Finanzieri e Agenzia delle Dogane sequestrano 790 kg di cocaina purissima al porto di Gioia Tauro (video)

Duro colpo ai sodalizi criminali che avrebbero beneficiato della fornitura di stupefacente

I finanzieri del Comando provinciale di Reggio Calabria e i funzionari del locale Ufficio dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) hanno sequestrato al Porto di Gioia Tauro due ingenti carichi paria a 790 chilogrammi di cocaina purissima.

In particolare, le Fiamme Gialle del Gruppo di Gioia Tauro e il personale ADM, a seguito di un’approfondita attività di analisi operativa e nel corso del costante monitoraggio delle spedizioni commerciali in transito nella locale area portuale, hanno sottoposto a controllo due container sospetti che trasportavano succo di ananas e sacchi di sesamo, all’interno dei quali è stato scoperto il notevole quantitativo di cocaina sottoposto a sequestro. 

L’attività repressiva condotta ha inferto un duro colpo ai sodalizi criminali che avrebbero beneficiato della ragguardevole fornitura di stupefacente, in quanto la partita di droga sequestrata, una volta immessa sul mercato, secondo i finanzieri e i funzionari del locale Ufficio dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, avrebbe potuto fruttare alle organizzazioni criminali destinatarie l’enorme introito di circa 120 milioni di euro.

L’operazione – che testimonia la costante ed efficace azione operativa realizzata congiuntamente dalla Guardia di Finanza e dall’Agenzia Dogane e dei Monopoli – è maturata nell’ambito delle ordinarie procedure di controllo presso i varchi doganali, nel corso delle quali vengono eseguite accurate ispezioni su una parte rilevante dei migliaia di container quotidianamente in transito, anche ricorrendo al prezioso ausilio delle unità cinofile in forza al Gruppo della Guardia di Finanza di Gioia Tauro.

Nel corso del corrente anno, a Gioia Tauro sono stati finora sequestrate complessivamente circa 3,8 tonnellate di cocaina.

Porto di Gioia Tauro crocevia di traffici illeciti

Il porto di Gioia Tauro si conferma, ancora una volta, un importante crocevia di traffici illeciti a contrasto dei quali è stato da tempo predisposto un efficace dispositivo di controllo da parte della Guardia di Finanza e di ADM che, sotto il coordinamento dell’autorità giudiziaria, sviluppano sistematicamente la loro attività di contrasto al traffico internazionale di stupefacenti, a tutela della legalità, della salute e della sicurezza del Paese e dell’Unione Europea.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’operazione dei militari assume contorni sempre più rilevanti. Massimo riserbo sull’inchiesta in corso
I concerti prederanno il via sabato prossimo, alle ore 19, nella sala consiliare del Comune di Nicotera con l’esibizione del maestro Edoardo Carmelo Marchese

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792