Formazione e lavoro, insieme per il futuro: convegno della Camera di Commercio Catanzaro-Crotone-Vibo

Previsti interventi di esperti del mondo imprenditoriale, accademico e istituzionale, con la partecipazione dell’assessore regionale Giovanni Calabrese

Nel contesto economico e sociale attuale, segnato da trasformazioni rapide e continue, il collegamento tra formazione e lavoro rappresenta una delle sfide strategiche per il futuro delle persone e dei territori. Una sfida che deve essere affrontata in rete da istituzioni, scuole, università, imprese per preparare i giovani al mondo del lavoro, sviluppando competenze coerenti con i bisogni del mercato e con le aspirazioni e i talenti delle persone.
In quest’ottica, e con l’obiettivo di favorire un’occasione di incontro e confronto sulle specifiche tematiche, la Camera di Commercio di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia ha organizzato, in collaborazione con la sezione catanzarese dell’Ansi (Associazione nazionale scuola italiana), il convegno “Dalla Formazione al Lavoro. Costruire connessioni per la crescita del capitale umano e del territorio” che si terrà l’8 maggio alle 11 nella sede camerale di Catanzaro.

L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali del Presidente della Camera di Commercio Pietro Falbo che introdurrà anche i lavori; a seguire, il programma prevede gli interventi di Raffaele Bonanni-Presidente Nazionale Ansi su “Domanda di competenze e trasformazione del mercato del lavoro”; Luca Noto-Presidente Giovani Imprenditori Unindustria Calabria parlerà del “Capitale Umano e sviluppo locale: una prospettiva strategica”; Pietro Stilo –Docente Unipegaso analizzerà “Il ruolo dell’Università nella transizione formativa e professionale”. A trarre le conclusioni sarà l’Assessore regionale alle Politiche per il lavoro e formazione professionale Giovanni Calabrese.

Seguirà la cerimonia di consegna di borsa di studio a cura di Kristina Chimankaia, presidente Ansi Catanzaro.
Partner dell’incontro è il Gruppo Multiversity con Università Pegaso e Università Mercatorum–Università telematica delle Camere di Commercio.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il nono anniversario della scomparsa di Maria Chindamo convoglia sul territorio limbadese i rappresentanti dello Stato, della Chiesa e della politica, ma anche tanti cittadini e tanti studenti
Concluso con successo l’evento ECM dedicato agli operatori sociosanitari, per promuovere competenza, empatia e approccio multidisciplinare
Il sindacalista: la gente muore non per mancanza di risorse, ma per colpa di un sistema che blocca tutto

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie