Fratelli d’Italia, iniziativa per ricordare Paolo Borsellino

L'iniziativa pubblica si terrà sabato 20 luglio alle 18,30 in località Feudotto (via Paolo Borsellino)

Anche quest’anno i coordinamenti provinciali di Fratelli d’Italia e di Gioventù Nazionale ricordano le vittime di mafia e la figura del giudice Paolo Borsellino. L’importante iniziativa pubblica si svolgerà nella città capoluogo in via Paolo Borsellino, località Feudotto, sabato 20 luglio alle ore 18.30.

<Paolo Borsellino, patriota ed eroe, è da sempre un faro per questa comunità, come chiunque si sia opposto al potere criminale delle organizzazioni mafiose. Questi sono i modelli da trasmettere ai nostri giovani. I cattivi esempi, privi di valori, che nell’era dei social diffondono una visione distorta della realtà, – si legge in una nota – rappresentano un pericolo crescente. È fondamentale stimolare i nostri giovani verso sistemi di valori autentici, che gettino basi solide per costruire gli uomini del domani>.

<Paolo Borsellino, patriota ed eroe, è da sempre un faro per questa comunità, come chiunque si sia opposto al potere criminale delle organizzazioni mafiose. Questi sono i modelli da trasmettere ai nostri giovani. I cattivi esempi, privi di valori, che nell’era dei social diffondono una visione distorta della realtà, – si legge in una nota – rappresentano un pericolo crescente. È fondamentale stimolare i nostri giovani verso sistemi di valori autentici, che gettino basi solide per costruire gli uomini del domani>.

Nei prossimi giorni i dirigenti giovanili e i vertici vibonesi di Fratelli d’Italia Filippo Pietropaolo e Giovanni Calabrese, rispettivamente vice-presidente ed assessore della Regione Calabria, a cui il partito vibonese formula le più vive congratulazioni per l’importante ampliamento delle Deleghe. In questa occasione verranno messe in cantiere una serie di iniziative che mirano ad affrontare tematiche che possano coinvolgere i giovani e tutti coloro che si affacciano al mondo del lavoro e che sono fortemente interessati alle vere sfide del futuro: legalità, lavoro, ambiente, digitalizzazione e turismo.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Protagonista di importanti opere per lo sviluppo del territorio, è ricordato per competenza, visione e sostegno agli imprenditori locali. I funerali lunedì alle ore 16 nel Duomo di San Leoluca
L’ultima segnalazione risale a un avvistamento avvenuto tra le 17:30 e le 18 di ieri
Era ricercato dal giugno scorso su richiesta della Dda di Reggio Calabria, nell’ambito di un’indagine che ha già portato a oltre 20 misure cautelari

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792