Fratoianni a Lamezia: una nuova spinta per la sinistra calabrese

Il segretario di Sinistra Italiana accoglie i nuovi ingressi, tra cui il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo. L'elenco completo delle adesioni

Una crescita importante, non solo numerica, ma politica e di radicamento territoriale. È il segno che una sinistra che parla di diritti, dignità e salute è più necessaria che mai”. Con queste parole Nicola Fratoianni, segretario nazionale di Sinistra Italiana, ha aperto oggi a Lamezia Terme la conferenza stampa convocata per salutare i nuovi ingressi nel partito (l’elenco completo delle adesioni), insieme al segretario regionale Fernando Pignataro.

L’evento, ospitato presso il Grand Hotel Lamezia, ha segnato un momento chiave per la sinistra calabrese: tra i nuovi ingressi, spicca quello del consigliere regionale Antonio Lo Schiavo, capogruppo del Misto a Palazzo Campanella, che porta con sé oltre cento adesioni, tra amministratori locali, attivisti, militanti e cittadini legati al movimento “Liberamente progressisti”.

L’evento, ospitato presso il Grand Hotel Lamezia, ha segnato un momento chiave per la sinistra calabrese: tra i nuovi ingressi, spicca quello del consigliere regionale Antonio Lo Schiavo, capogruppo del Misto a Palazzo Campanella, che porta con sé oltre cento adesioni, tra amministratori locali, attivisti, militanti e cittadini legati al movimento “Liberamente progressisti”.

Un partito in crescita

“Siamo davanti a una crescita di comunità – ha detto Fratoianni – che allude alla possibilità concreta di dare a questa regione un futuro diverso. Stiamo costruendo in tutta Italia una coalizione larga, capace di dare solidità ai territori e di rimettere al centro i diritti fondamentali, a partire dalla salute. Qui in Calabria questa prospettiva prende forma concreta con l’ingresso di una figura autorevole come Antonio Lo Schiavo, e con decine di compagne e compagni che hanno scelto di condividere il nostro percorso”.

Fratoianni ha anche fatto il punto sulle sfide politiche nazionali e internazionali affrontate da Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), dalle vertenze ambientali alla pace, fino al contrasto alle disuguaglianze e alla difesa del lavoro. Ha ribadito il ruolo centrale della sinistra nei territori: “Essere qui, oggi, significa tornare a costruire, con umiltà ma con determinazione. E dimostrare che una sinistra utile e concreta può tornare ad avere peso anche in Calabria”.

Momento significativo

Nel suo intervento, Lo Schiavo ha definito la scelta di aderire a Sinistra Italiana come “uno dei momenti più significativi” della sua militanza politica:“In Calabria assistiamo da anni a un fallimento quotidiano, su sanità, lavoro, diritti, infr astrutture. La regione arretra su ogni fronte. Di fronte a questo, abbiamo deciso di esserci, di costruire un’alternativa politica credibile, con una sinistra coerente e radicata”.

Il consigliere regionale ha poi aggiunto: “Sinistra Italiana rappresenta oggi l’approdo naturale per chi non ha rinunciato alla battaglia per l’uguaglianza. Da domani, la mia voce in Consiglio regionale sarà anche la voce di questo partito. Tra i primi atti politici che porterò avanti, il rilancio della mozione per l’interruzione dei rapporti istituzionali con Israele”.

Al termine della conferenza stampa, il segretario nazionale ha visitato, insieme alla dirigenza calabrese, la sede regionale di Sinistra Italiana, situata nei pressi della stazione ferroviaria di Lamezia Terme.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

I vertici regionali della Uil mettono a nudo il sistema e invitano a rivedere subito organizzazione, contratti e retribuzioni
Il segretario di Sinistra Italiana accoglie i nuovi ingressi, tra cui il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo. L’elenco completo delle adesioni
Grazie a un’operazione coordinata con la Procura di Castrovillari, i carabinieri hanno colto il presunto usuraio mentre ritirava la somma di denaro concordata, fermandolo sul fatto

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792