Frode sulle bombole di gas, scatta nuovo sequestro e un’altra denuncia

Dopo le prime accuse, i carabinieri di Altomonte ricostruiscono una presunta truffa già consumata. Sigilli a oltre 20 bombole alterate vendute a un supermercato

A seguito dell’intervento dei carabinieri di Altomonte dei primi di settembre che aveva consentito di denunciare ben 5 soggetti per tentata frode in commercio nella vendita di bombole di gas (leggi qui), l’attività investigativa di quel Reparto è proseguita certosina, con l’intento di comprendere se il reato inizialmente ipotizzato e contestato fosse stato in realtà anche consumato e non solo tentato. Infatti, grazie ai numerosi accertamenti eseguiti dei carabinieri della locale Stazione, diretti dalla Procura di Castrovillari, si è riusciti a ricostruire una presunta frode consumata, con l’ulteriore sequestro di oltre 20 bombole di gas che la nota azienda di Altomonte avrebbe venduto a un supermercato di Cassano all’Ionio. Le bombole, verosimilmente alterate, erano riconducibili a varie società del medesimo settore, nonché difformi per peso, etichetta, collaudo e denominazioni a quanto previsto della normativa di settore. Le verifiche hanno consentito inoltre di deferire un altro soggetto.

Violazioni amministrative

Violazioni amministrative

Ma oltre alle presunte violazioni penali, i carabinieri hanno anche riscontrato violazioni di natura amministrativa, con il sequestro dell’intero impianto di imbottigliamento delle bombole di gas, delle attrezzatture e dei mezzi e con sanzioni amministrative che, se accolte dalla Prefettura di Cosenza, potrebbero ammontare tra i 40.000 e 150.000 euro, con possibile sanzione accessoria della sospensione dell’attività.

Pertanto, in considerazione degli elementi raccolti, in virtù dell’attuale fase di svolgimento delle indagini preliminari e con il fondamentale coordinamento della Procura della Repubblica di Castrovillari, si è appurata una presunta frode consumata in commercio e un altro soggetto è stato deferito in stato di libertà per omessa presentazione della Scia per la detenzione delle citate bombole di gas.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Le fiamme si sono propagate rapidamente in un appartamento al quarto piano, costringendo una famiglia alla fuga. Alcuni residenti sono stati portati in ospedale per accertamenti
Dopo le dimissioni di Occhiuto, la Protezione civile affida a Claudio Moroni il compito di garantire continuità ai cantieri e ai progetti in sospeso
I carabinieri forestali di Spilinga, coordinati dal procuratore Camillo Falvo, hanno ispezionato l’ex depuratore e tutta l’area circostante. Attenzionata anche la condotta fognaria

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792