Furgone in fiamme, identificato e denunciato l’autore

indagini lampo dei carabinieri della Compagnia di Reggio Calabria che sono riusciti a fare piena luce sull'accaduto

Questo fine settimana i carabinieri della Compagnia di Reggio Calabria hanno denunciato in stato di libertà un 58enne, incensurato, ritenuto l’autore di un incendio di un furgone.

I fatti risalgono al pomeriggio del 12 marzo scorso, quando nella parte Nord di Reggio Calabria, i militari dell’Arma intervennero, su segnalazione di alcuni cittadini, perché un furgone, abbandonato e privo di segni identificativi, era stato dato alle fiamme nei pressi di un’officina, senza fortunatamente arrecare danni alle vicine abitazioni, alle altre autovetture ma, soprattutto, senza propagarsi nelle adiacenti aree verdi. Nulla però avevano potuto fare i vigili del fuoco per salvare il veicolo, che andava totalmente distrutto. Immediate le indagini dei Carabinieri che sono riusciti ad identificare il responsabile di questo insano gesto. L’uomo infatti, veniva dapprima si è avvicinato con fare sospetto al vano motore del mezzo e, dopo poco si allontanava repentinamente, mentre il furgone iniziava a prendere fuoco. Sono tuttora in corso le indagini per accertare le reali cause del danneggiamento mediante incendio.

L’Arma dei Carabinieri è impegnata costantemente nella repressione di questi fenomeni delittuosi che, spesso, celano atti intimidatori o ritorsioni. Fondamentale è il contributo che i cittadini posso dare segnalando o denunciando queste pericolose tipologie di reato, atti criminali che frequentemente interessano la comunità reggina e che possono essere scoperti tramite la collaborazione con le locali Stazioni Carabinieri. Trattandosi di provvedimento in fase di indagini preliminari rimangono salve le successive valutazioni in sede processuale.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Presentato ufficialmente il progetto che il 29 luglio 2025 riporterà in vita un momento dimenticato ma straordinario della storia calabrese: la Repubblica Universale del 1870
Due uomini, uno di Taurianova e uno di Polistena, sono stati sorpresi a bruciare rifiuti speciali, sprigionando nell’aria fumi potenzialmente tossici. Ma non erano soli: denunciate altre 12 persone per reati ambientali ed edilizi
Si tratta dei dispositivi che i recidivi dovranno usare in auto. Nel caso in cui il tasso alcolico dovesse essere troppo alto, la macchina non parte

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792