Geologi, c’è anche un calabrese nel nuovo Consiglio nazionale

Giulio Iovine, ricercatore Cnr e volto storico dei geologi calabresi, è stato eletto consigliere. La sua nomina segna il proseguimento dell’influenza calabrese nella governance della categoria

Giulio Iovine, già presidente dell’Ordine regionale dei Geologi della Calabria e attualmente primo ricercatore del Cnr-Irpi di Cosenza, è stato eletto consigliere dell’Ordine nazionale dei Geologi. Il nuovo Consiglio nazionale dei Geologi si è ufficialmente insediato in questi giorni presso la sede del Ministero della Giustizia, a seguito delle elezioni svoltesi il 16 e 17 luglio scorsi, che hanno visto la netta affermazione della lista “Geologi Uniti”, il cui progetto rappresenta la continuità con la precedente consiliatura. Con l’avvio del nuovo mandato termina l’esperienza di un altro geologo calabrese illustre, Arcangelo Francesco Violo, che negli ultimi dieci anni ha ricoperto ruoli apicali all’interno del Consiglio, dapprima come segretario e successivamente come presidente nazionale.

Un grande lavoro

Un grande lavoro

“Violo lascia una grande eredità – ha dichiarato Giovanni Andiloro, presidente dell’Ordine dei Geologi della Calabria – frutto di un lavoro meticoloso, svolto con rigore e visione istituzionale. In questi anni ha saputo rafforzare in modo significativo il ruolo e la credibilità della nostra categoria a livello nazionale. A lui va il nostro più sentito ringraziamento per avere portato la Calabria da protagonista ai vertici del consesso nazionale”. “Anche in questa nuova consiliatura – ha proseguito Andiloro – la nostra regione sarà rappresentata con competenza e autorevolezza grazie alla presenza del collega e amico Giulio Iovine, il cui contributo sarà sicuramente prezioso”. Il risultato al Consiglio nazionale è il culmine di un momento di grande dinamismo per i geologi calabresi, che hanno recentemente rinnovato il proprio Consiglio regionale e conquistato importanti spazi anche all’interno degli organi dell’Epap, l’Ente di previdenza e assistenza pluricategoriale.

I componenti del nuovo Consiglio

A guidare il nuovo Consiglio nazionale sono Roberto Troncarelli (Lazio), in qualità di presidente; Filippo Cappotto (Sicilia) vicepresidente; Mario Nonne (Sardegna) segretario; e Tatiana Bartolomei (Veneto) tesoriere. “A nome di tutto il Consiglio dell’Ordine dei Geologi della Calabria e della categoria professionale calabrese – ha concluso Andiloro – rivolgiamo i nostri più sinceri auguri di buon lavoro al nuovo Consiglio nazionale. Siamo certi che, attraverso un percorso improntato a unità, dialogo e visione condivisa, i geologi italiani sapranno affrontare con efficacia le sfide future e raggiungere traguardi sempre più ambiziosi”.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

L’Ordine dei Medici condanna con fermezza la violenza subita dal dottor Salvatore Tripodi e chiede misure urgenti per tutelare la sicurezza del personale sanitario
Il gup di Roma rinvia a giudizio i sanitari dell’ospedale pediatrico. Al centro del caso, secondo l’accusa, un pacemaker impiantato in modo errato. La vicenda riguarda un bimbo originario di Rosarno
Soccorsa dai sanitari del 118, è stata trasportata al pronto soccorso dell’ospedale di Vibo Valentia per accertamenti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792