Gianvittorio Longo è il nuovo presidente della FINP Calabria: la guida del nuoto paralimpico passa all’Arvalia Nuoto Lamezia

Il tecnico succede a Maurizio Marrara alla guida del Comitato Regionale: “Onore, responsabilità e una missione nel cuore”

Una nuova, grande soddisfazione per l’Arvalia Nuoto Lamezia arriva dal settore paralimpico: il tecnico Gianvittorio Longo è stato nominato presidente della FINP Calabria, succedendo a Maurizio Marrara. Una nomina fortemente voluta dallo stesso Marrara, eletto lo scorso 14 marzo consigliere nazionale della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, dopo anni di lavoro e risultati significativi in ambito regionale.

«Per me questa nomina rappresenta un onore, oltre che una grande responsabilità», ha commentato Longo. «Poter contribuire da vicino alla crescita del movimento paralimpico calabrese è una sfida che accolgo con entusiasmo e dedizione. Lavorerò a stretto contatto con atleti, allenatori e società per promuovere l’inclusione e creare una rete solida di supporto e formazione».

«Per me questa nomina rappresenta un onore, oltre che una grande responsabilità», ha commentato Longo. «Poter contribuire da vicino alla crescita del movimento paralimpico calabrese è una sfida che accolgo con entusiasmo e dedizione. Lavorerò a stretto contatto con atleti, allenatori e società per promuovere l’inclusione e creare una rete solida di supporto e formazione».

Longo, da anni figura centrale nello sviluppo del nuoto paralimpico lametino, si è detto determinato a rendere la Calabria un punto di riferimento a livello nazionale. Al centro della sua visione, l’accesso allo sport per tutti, il rafforzamento delle realtà locali e la sensibilizzazione della comunità e delle istituzioni sull’importanza dello sport come strumento di crescita e inclusione.

«Ogni persona, indipendentemente dalle sue difficoltà, deve avere la possibilità di vivere lo sport – ha aggiunto –. Voglio che la Calabria diventi un esempio di cultura paralimpica, dove inclusività, rispetto e passione siano sempre al centro».

Una missione sentita profondamente, quella di Longo, che vede in questo ruolo non solo un incarico istituzionale, ma l’opportunità concreta di influire positivamente sulla vita degli atleti e sul futuro dello sport paralimpico calabrese.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Le parole del prelato scuotono il pubblico durante un convegno di Lyons e Libritalia per riflettere sui messaggi della mistica di Paravati
Oltre 300 eventi in dodici mesi, la rinascita della Biblioteca Comunale e una nuova identità culturale per la città calabrese, pronta a passare il testimone a Subiaco
Il responsabile del Comitato di salute pubblica contesta il provvedimento e chiede all’Asp il ripristino del servizio per com’era

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792