Vibo Marina risponde “presente” alla giornata nazionale del mare che ogni anno viene organizzata dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con il comando generale della Guardia costiera, al fine di sviluppare il concetto di “cittadinanza del mare” e rendere gli studenti cittadini consapevoli e attivi verso questa grande risorsa.
Stamane, a partire dalle 10, sulla banchina Fiume del porto, prenderà forma una lezione di cittadinanza e consapevolezza e, ad affiancare i militari della Capitaneria di porto, ci saranno anche le Fiamme gialle del Reparto Operativo Aeronavale, i Vigili del fuoco, la scolaresca dell’Istituto comprensivo statale “Amerigo Vespucci” di Vibo Marina e studenti di altre scuole.
Stamane, a partire dalle 10, sulla banchina Fiume del porto, prenderà forma una lezione di cittadinanza e consapevolezza e, ad affiancare i militari della Capitaneria di porto, ci saranno anche le Fiamme gialle del Reparto Operativo Aeronavale, i Vigili del fuoco, la scolaresca dell’Istituto comprensivo statale “Amerigo Vespucci” di Vibo Marina e studenti di altre scuole.
Immancabili i rappresentanti di Croce Rossa, servizi sanitari, pescatori, servizi portuali, pontili turistici, Pro Loco e associazioni ambientaliste. La Giornata del mare è un’occasione importante per sensibilizzare soprattutto i giovani sul tema del rispetto e della consapevolezza. Il mare nel Vibonese è cruciale per l’ambiente, la biodiversità e l’economia locale legata alla marineria e al turismo.