Graphic Design Meetings: a Catanzaro i protagonisti della comunicazione visiva italiana

L’Accademia di Belle Arti di Catanzaro apre le sue porte all’eccellenza della comunicazione visiva italiana con i Graphic Design Meetings, un doppio ciclo di appuntamenti pensati per mettere in dialogo gli studenti con alcune tra le figure più influenti del panorama grafico e fotografico contemporaneo.

Il primo ciclo si svolgerà dal 6 all’8 maggio, inaugurato dalla lectio magistralis di Toni Thorimbert, fotografo di fama internazionale, art director e ritrattista capace di reinventarsi tra moda, reportage e introspezione visiva. Il suo intervento – aperto non solo agli studenti ma all’intera città – è in programma per le 10:30 nell’Aula Magna dell’Accademia, in via Tripoli 46 (sede ex Educandato). L’incontro sarà introdotto dai saluti istituzionali del direttore Virgilio Piccari e dell’assessore Vincenzo Costantino.

Nel pomeriggio, alle ore 14:00, sarà protagonista Teodora Malavenda, photo editor e curatrice di progetti culturali, con un intervento dedicato alla figura del photo editor e al lavoro di costruzione delle narrazioni visive in ambito editoriale e artistico.

Il programma proseguirà il 7 e l’8 maggio, sempre dalle ore 10:30, con due workshop riservati agli studenti, a cura di Stefano Cipolla, art director del settimanale l’Espresso e punto di riferimento della grafica editoriale in Italia. I suoi laboratori esploreranno il design dell’informazione, il ruolo dell’art direction nei media contemporanei e il rapporto tra etica visiva e identità grafica.

La rassegna è promossa dalla Scuola di Graphic Design dell’Aba di Catanzaro, coordinata da Luca Sivelli, con la collaborazione dei docenti Chiara Del Luongo, Paolo Genoese, Bruno La Vergata e Federico Losito.

Il ciclo di incontri anticipa l’apertura del Performing Festival, in programma dal 9 al 30 maggio, che porterà a Catanzaro artisti e performer di rilievo nazionale e internazionale, rafforzando il ruolo dell’Accademia come polo culturale e formativo d’eccellenza.

I Graphic Design Meetings si configurano così come un’importante occasione di crescita per gli studenti e per l’intero territorio, stimolando il confronto tra mondo accademico e professionale e offrendo nuovi spunti di riflessione sui linguaggi visivi contemporanei.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il consigliere regionale del Pd punta il dito contro la struttura commissariale e la invita alle dimissioni
Convalidato il fermo per Francesco Di Cello: domani l’autopsia sul corpo del trentenne. Un dramma familiare segnato da anni di tensioni, minacce e disperazione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie