Guardia di Finanza, in una mostra i 250 anni di storia al servizio del Paese (video)

Lotta all'evasione, aggressione ai patrimoni illeciti e sicurezza in mare sono le immagini che fotografano l'impegno di questo glorioso Corpo

La Gurdia di Finanza celebra nel 2024 il 250esimo anniversario della sua fondazione. Un traguardo che testimonia la lunga e gloriosa storia di uno dei Corpi più importanti e antichi della sicuruezza nel nostro Paese.

Per ricordare questo evento, nel Museo archeologico di Vito Capialbi di Vibo Valentia è stata allestita una mostra, su iniziativa del Comando generale della Guardia di Finanza e con la collaborazione dei vertici regionali, nonché con il pieno appoggio dell’Ufficio scolastico regionale della Calabria e della Soprintendenza Arheologica della Calabria.

All’inaugurazione del 19 settembre erano presenti il generale della Guardia di Finanza Calabria, Gianluigi D’Alfonso, con al suo fianco i vertici provinciali. La mostra ripercorre tutte le attività nelle quali le Fiamme Gialle sono impegnate ad assicurerare la sicurezza. In primo piano la lotta all’evasione, l’aggressione ai patrimoni illeciti e la sicurezza in mare.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Negli ultimi 12 anni in Italia hanno chiuso 115 pronto soccorso. La Simeu: servono riforme strutturate, non solo numeri positivi
L’uomo si trovava in compagnia di alcuni colleghi quando, a un certo punto, è rimasto schiacciato da massi del peso di circa due tonnellate e mezzo
Il consigliere comunale del Pd interviene dopo il nostro servizio sullo stato in cui versa la strada che collega Bivona a Vibo Marina

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792