Gusto, identità e territorio: a Pizzo la prima edizione di Gust’in Italy

Un appuntamento dedicato alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche italiane, con l’obiettivo di rafforzare la rete tra imprese, istituzioni, media e comunità locali
pizzo

Il 9 agosto 2025, nella suggestiva cornice di Pizzo, andrà in scena la prima edizione di Gust’in Italy, evento dedicato alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche italiane. Promossa dal Gal Terre Vibonesi e diretta da Piero Muscari, l’iniziativa nasce con l’obiettivo di raccontare l’identità gastronomica del territorio calabrese, creando connessioni concrete tra imprese, istituzioni, media, cultura e comunità locali.

Un progetto che punta non solo a celebrare i sapori autentici della Calabria, ma anche a costruire una rete solida di relazioni e sviluppo tra gli attori che quotidianamente rappresentano il meglio della regione. Il programma prenderà il via alle ore 20:45 in Piazza della Repubblica con il talk show Capitale del Gusto, che vedrà la partecipazione di ospiti istituzionali, giornalisti, imprenditori e produttori. A seguire, alle 22:30, il concerto conclusivo della band Le Rivoltelle.

Un progetto che punta non solo a celebrare i sapori autentici della Calabria, ma anche a costruire una rete solida di relazioni e sviluppo tra gli attori che quotidianamente rappresentano il meglio della regione. Il programma prenderà il via alle ore 20:45 in Piazza della Repubblica con il talk show Capitale del Gusto, che vedrà la partecipazione di ospiti istituzionali, giornalisti, imprenditori e produttori. A seguire, alle 22:30, il concerto conclusivo della band Le Rivoltelle.

Ospiti

Tra i protagonisti della serata:

– Edoardo Raspelli, giornalista e volto storico di Melaverde

– Michelangelo Tagliaferri, tra i più influenti pensatori del panorama culturale italiano

– Rosario Privitera, gastronomo, agronomo e docente

– Vitaliano Papillo, presidente GAL Terre Vibonesi

– Piero Muscari, ideatore del format e conduttore dell’evento

Saranno inoltre presenti autorità locali e regionali, operatori del settore, giornalisti e testimonial. La serata offrirà anche un momento di networking dedicato a imprenditori e produttori, con l’intento di favorire nuove sinergie e visibilità per chi opera con passione e qualità sul territorio.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Gli agenti, con grande umanità, lo hanno rassicurato e affidato ai genitori dopo averli rintracciati. Il questore ha elogiato l’intervento degli agenti
La finale della XXXI edizione si è tenuta, in quattro serate, a Scalea (Cs), organizzata dall’associazione Cultura e Spettacolo di Bagnara Calabra in collaborazione con la Regione
È morta a Roma la professoressa che sognò un continente unito dallo studio e dall’amicizia tra giovani. Il suo progetto, nato da un’idea semplice e rivoluzionaria, ha cambiato la vita di milioni di studenti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792