I maestri del gelato di Pizzo: una dolce eccellenza calabrese

I maestri del gelato di Pizzo: una dolce eccellenza calabrese

Puntata speciale di Spazio Pubblico registrata nel cuore della città del tartufo

La Calabria che resiste, crea e cresce passa anche da qui: dai laboratori artigianali, dai profumi intensi, dalla maestria tramandata tra generazioni. In questa puntata speciale di Spazio Pubblico, abbiamo acceso i riflettori su Pizzo, città simbolo del gelato artigianale calabrese, patria del celebre tartufo.

Lontano dagli studi e dalle dirette, ci siamo immersi nei laboratori dei maestri gelatai della città, per ascoltare da vicino le loro storie, il loro lavoro quotidiano e la passione che anima una tradizione che continua a conquistare palati da tutta Italia e non solo.

Lontano dagli studi e dalle dirette, ci siamo immersi nei laboratori dei maestri gelatai della città, per ascoltare da vicino le loro storie, il loro lavoro quotidiano e la passione che anima una tradizione che continua a conquistare palati da tutta Italia e non solo.

Cosa significa oggi fare gelato artigianale? Come si preserva la qualità? Qual è il rapporto tra turismo, economia locale e identità culturale?
Sono solo alcune delle domande che abbiamo posto, raccogliendo testimonianze vive, autentiche e orgogliose.

Non solo una puntata sul gusto, ma un viaggio nel valore profondo del mestiere, nel legame tra prodotto e territorio, tra sapori e comunità.

Un racconto che merita di essere gustato. Fino all’ultima parola. E all’ultimo cucchiaino.

La puntata è disponibile integralmente su:
YouTube – Noi di Calabria
Facebook – Noi di Calabria

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Dal pomeriggio di domani attesi rovesci intensi e raffiche di vento: allerta gialla su tutta la regione
Nostra intervista al vice presidente della Conferenza Episcopale Italiana (Cei), che oggi ha parlato ai ragazzi della Fondazione Antonio Emanuele Augurusa
Nel corso di una seduta turbolenta, il Consiglio ha dato il via libera agli atti finanziari 2025–2027 fondamentali per il processo di stabilizzazione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792