Il 17% dei bambini prova ansia senza smartphone o tablet

Questo dato evidenzia una crescente dipendenza tecnologica tra i più giovani, sollevando preoccupazioni riguardo al loro benessere psicologico e sociale
tablet bimbi

Il 17% dei bambini dichiara di ”sentirsi nervoso o ansioso quando viene privato delle sue apparecchiature digitali”, tipo smartphone, tablet o schermi: è uno dei dati contenuti nel rapporto ‘Come va la vita dei bambini nell’età digitale’, pubblicato dall’Ocse.

E’ cruciale che tutte le parti coinvolte lavorino per proteggere e sostenere i bambini nel mondo digitale, tanti più che i rischi on-line e off-line sul benessere dei bambini si rafforzano spesso reciprocamente”, avverte il segretario generale dell’Ocse, Mathias Cormann, invitando gli Stati membri a ”rafforzare la regolamentazione e gli altri stumenti di azione, migliorare la cultura e le competenze digitali dei bambini, fornire consigli ai genitori e alle persone che si occupano dei bambini, arricchire la base dati disponibile sulle attività digitali dei bambini e la loro incidenza, considerare il punto di vista dei bambini nell’elaborazione delle politiche” pubbliche. Altrettante misure, auspica Corman, che ”possono contribuire a migliorare la sicurezza, il benessere e le opportunità on-line”.

Altrettante misure, auspica Corman, che ”possono contribuire a migliorare la sicurezza, il benessere e le opportunità on-line”. Sempre secondo il rapporto, 51% degli studenti di 15 anni nei Paesi Ocse dichiara di essere in grado di modificare facilmente i parametri digitali sulla protezione della privacy e il 27,6 % riferisce di condividere fake news sui social. Nel rapporto, l’organizzazione internazionale con sede a Parigi suggerisce anche un ”approccio ambizioso per proteggere e rendere autonomi i bambini nel mondo digitale”. (ansa)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’uomo era accusato di aver percepito indebitamente il reddito di cittadinanza mentre si trovava – secondo l’accusa – sottoposto a misura cautelare
Domenica 18 la serata in omaggio a don Pietro Allori; martedì 20 la presentazione del libro “Inferi” di Antonino De Masi con Pietro Comito
I lavori partiranno entro la primavera 2026 e si concluderanno, secondo le previsioni, entro il 2031, consegnando alla Calabria una strada moderna

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie