Il Consiglio di Stato salva i balneari. Sospiro di sollievo in vista della stagione estiva

I Comuni non sarebbero stati in condizione di espletare i bandi di gara nei termini stabiliti. Ma la questione è stata solo rimandata

 I Comuni non avviano i bandi di gara per l’assegnazione delle concessioni demaniali e il Consiglio di Stato – presidente Marco Lipari – consiglieri Fabio Franconiero, Angela Rotondano, Pietro De Berardinis e Marco Morgantini – è costretto a tornare sui suoi passi e    a trovare un escamotage per salvare la stagione estiva  del settore balneare messo in difficoltà dalle normative europee.

La notizia è stata salutata con entusiasmo dall’intero settore turistico nicoterese i cui rappresentanti, ieri pomeriggio, hanno incontrato amministrazione comunale e responsabile dell’Ufficio tecnico per prendere atto del contenuto di tre ordinanze con cui il CdS ha, almeno per quest’anno, salvato il lavoro a migliaia di operatori del settore. In sostanza, in attesa che il Consiglio di Stato entri nel merito, tutti gli impianti balneari della Penisola sono nelle condizioni di  mettersi in regola e cominciare ad essere operativi. Sul tutto, infatti, prevale l’interesse privato.

Non a caso, nell’ordinanza n. 1813/2024, il CdS, nel prendere in esame un ricorso presentato dal gestore di una struttura balneare amalfitana,  prende atto delle difficoltà degli enti comunali ad espletare i bandi di gara e sottolinea come  <nel bilanciamento degli interessi contrapposti, appare preminente quello del privato, tenuto conto che in questo modo sono altresì soddisfatti gli interessi pubblici alla manutenzione dell’area e alla percezione dei canoni demaniali senza soluzione di continuità>.

Un modo per salvare capre e cavoli anche se la questione appare solo rimandata in attesa che il legislatore decida una volta per tutte qual è il percorso da seguire indicandone limiti e regole.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’operazione dei militari assume contorni sempre più rilevanti. Massimo riserbo sull’inchiesta in corso
I concerti prederanno il via sabato prossimo, alle ore 19, nella sala consiliare del Comune di Nicotera con l’esibizione del maestro Edoardo Carmelo Marchese

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792