Il gruppo “Progetto Vibo” rompe il silenzio: non ci sciogliamo, siamo più forti e uniti

Dopo l’uscita di tre consiglieri, il gruppo conferma fiducia nella giunta Romeo e rilancia: atto improvviso, ma il nostro impegno verso i cittadini continua con maggiore determinazione

Dopo la fuoriuscita di tre consiglieri comunali e la nascita di un nuovo gruppo consiliare, a Palazzo Luigi Razza si alzano i toni del dibattito politico. A intervenire pubblicamente, con una nota dai toni fermi ma non polemici, è il gruppo consiliare di “Progetto Vibo”, che affida la propria posizione alle parole della capogruppo Maria Trapani e dei consiglieri Filippo Paolì, Leoluca De Vita e Filippo Potenza.

“È stato un gesto improvviso – scrivono – contrario al clima di convivialità democratica e di condivisione del percorso politico tuttora coerente con l’impegno assunto verso gli elettori”. Una presa di distanza netta, ma non rancorosa. “Non siamo preoccupati – precisano – ma solo rammaricati per le modalità che hanno accompagnato questa scelta”.

Nel mirino, quindi, non tanto la decisione in sé, quanto la forma con cui è maturata: un colpo di scena consumatosi rapidamente, con l’uscita di tre componenti e la successiva costituzione di un nuovo gruppo, che ha inevitabilmente ridisegnato gli equilibri interni al consiglio.

“Più uniti di prima”

Ma “Progetto Vibo” sceglie la via della compattezza e del rilancio: “Questa vicenda ci ha aperto gli occhi e fatto riflettere: noi ci sentiamo più uniti e più forti di prima – affermano i consiglieri rimasti nel gruppo – moltiplicheremo gli sforzi per raggiungere gli obiettivi che ci siamo dati, che coincidono con le linee programmatiche del primo cittadino e della sua maggioranza”.

Un passaggio che suona anche come un segnale politico diretto al Sindaco, cui viene riconosciuta la centralità delle scelte: “Le decisioni strettamente politiche spettano al Sindaco – scrivono – ci rimettiamo alle sue ponderate valutazioni”.

Massima fiducia nella giunta

Non manca poi un passaggio sulla squadra di governo. “Ribadiamo la nostra massima e convinta fiducia nella compagine di giunta – dichiarano – con i nostri assessori, persone serie, competenti e leali, impegnati giornalmente sui maggiori problemi della città”. Il gruppo rivendica il lavoro fatto finora, nonostante le difficoltà: “Un’attività difficile – ammettono – caratterizzata da moltissimi atavici problemi, pesante eredità della vecchia amministrazione e sottoposta a uno sforzo di programmazione che al momento non appare in tutta la sua qualità e visibilità, ma che produrrà i suoi effetti nel medio e lungo periodo”.

“Non ci sciogliamo”

Il comunicato si chiude con una dichiarazione inequivocabile, che suona come una risposta diretta a chi dava il gruppo in via di dissoluzione: “Tanto per essere ancora più chiari – concludono – ‘Progetto Vibo’ non si scioglie!”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’ultimo monitoraggio dell’agenzia regionale (riferimento 2024) mette in aumento i tratti di costa classificati come “eccellente”
Dopo il 3-0 nei playoff, Santa Sofia d’Epiro si accende: tra coriandoli, parrucche e carri improvvisati, il paese arbereshe celebra il trionfo biancorosso con una sfilata fuori dal comune
In un caso, la giovane sarebbe stata picchiata con una corda usata come una frusta dopo essere stata attirata in una vera e propria “trappola”

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie