Il mare più bello, in Calabria nessuna località ottiene le 5 Vele

La posizione migliore nella nostra regione è occupata da Roccella Ionica

Nessun comune della Calabria ha ottenuto le 5 Vele di Legambiente e Touring Club Italiano, massimo riconoscimento per il mare più bello.

La località che nella guida “Il mare più bello 2024” occupa la posizione migliore é Roccella Ionica, che ha ottenuto 4 Vele. Altre 27 località hanno ottenuto tre Vele: si tratta di Soverato, Scilla, Amendolara, Zambrone, Isola Capo Rizzuto, Badolato, Riace, Monasterace, Locri, Cutro, Marina di Gioiosa Ionica, Brancaleone, Palizzi, Cirò Marina, Bova Marina, Bagnara Calabra, Caulonia, Diamante, Trebisacce, Melito Porto Salvo, Belvedere Marittimo, Palmi, Sant’Andrea Apostolo dello Ionio, Roseto Capo Spulico, Rocca Imperiale, Stalettì e Crucoli.
Le località a cui sono state assegnate due Vele sono Pizzo, Curinga, Falerna, Pietrapaola, Nocera Terinese, Siderno, Cittadella del Capo, Parghelia, Cannitello di Villa San Giovanni, Marina di Schiavonea di Corigliano-Rossano, Montebello Ionico, Ricadi, Amantea, Cropani, Sellia Marina, Simeri Crichi e Longobardi. Una vela, infine, a Gizzeria. (ansa)

La località che nella guida “Il mare più bello 2024” occupa la posizione migliore é Roccella Ionica, che ha ottenuto 4 Vele. Altre 27 località hanno ottenuto tre Vele: si tratta di Soverato, Scilla, Amendolara, Zambrone, Isola Capo Rizzuto, Badolato, Riace, Monasterace, Locri, Cutro, Marina di Gioiosa Ionica, Brancaleone, Palizzi, Cirò Marina, Bova Marina, Bagnara Calabra, Caulonia, Diamante, Trebisacce, Melito Porto Salvo, Belvedere Marittimo, Palmi, Sant’Andrea Apostolo dello Ionio, Roseto Capo Spulico, Rocca Imperiale, Stalettì e Crucoli.
Le località a cui sono state assegnate due Vele sono Pizzo, Curinga, Falerna, Pietrapaola, Nocera Terinese, Siderno, Cittadella del Capo, Parghelia, Cannitello di Villa San Giovanni, Marina di Schiavonea di Corigliano-Rossano, Montebello Ionico, Ricadi, Amantea, Cropani, Sellia Marina, Simeri Crichi e Longobardi. Una vela, infine, a Gizzeria. (ansa)

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il vicepremier, da Napoli, annuncia che il Ministero delle Infrastrutture è al lavoro per rispondere alle richieste e ottenere il parere positivo sul progetto
Sulla base dei fenomeni previsti e in atto, è stata valutata per la giornata di domani, lunedì 27 ottobre, allerta gialla
Il sindaco Luca Gaetano soddisfatto elogia la comunità: cittadini virtuosi e controlli mirati cambiano il volto della città

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792