Il mare resta sporco, fiumi di parole e di promesse nelle onde della melma (video)

Il mare resta sporco, fiumi di parole e di promesse nelle onde della melma (video)

A nulla sono serviti fino ad oggi gli studi, i vertici interforze e i monitoraggi del litorale. Tra Pizzo e Lamezia le acque più sporche della Calabria

Parole, fiumi di parole, convegni (anche affollati), promesse solenni. Per anni abbiamo assistito al rituale di sempre. Ci avevano fatto immaginare un mare cristallino e profumato di azzurro. E, invece, anche quest’anno la stagione balneare si avvicina con le criticità di sempre: schiuma galleggiante e mare sporco. A nulla sembrano essere serviti i vertici interforze, le inchieste, gli studi, i monitoraggi. Il mare, per adesso, rimane una scommessa persa.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il sindaco di San Gregorio d’Ippona e componente del comitato provinciale di Forza Italia interviene dopo le dimissioni dei tre consiglieri forzisti che hanno causato lo scioglimento del Consiglio provinciale di Vibo
Il Papa ha pronunciato la formula canonica: li iscriviamo nell’albo dei santi, stabilendo che in tutta la Chiesa essi siano devotamente onorati
Il segretario provinciale dell’Udc risponde alla nota della rappresentante dem, definendo “ipocriti” i suoi comportamenti e denunciando manovre politiche trasversali

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792