Il nuovo ospedale e lo Jazzolino da ristrutturare, Occhiuto oggi in Prefettura a Vibo

Sono tanti i nodi da sciogliere: disponibilità dei fondi e tempi per l'ultimazione dell'opera. Tutto congelato invece per il vecchio nosocomio

Un ospedale da costruire di sana pianta e un altro fatiscente, come lo Jazzolino, da anni ormai presentato a rischio collasso, da ristrutturare. Sono le questioni che il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, nonché commissario dei commissari per la sanità e per l’edilizia sanitaria, affronterà questo pomeriggio in un incontro alla Prefettura di Vibo Valentia.

Tanti interrogativi

Si tratterà di capire a che punto sono i lavori del nuovo nosocomio. A tal proposito, gli interrogativi non sono pochi. Sciolto il nodo del permesso a costruire da parte di palazzo Luigi Razza, ora si dovrà verificare se i fondi siano disponibili e se saranno sufficienti per realizzare l’opera, oppure bisognerà andare avanti per lotti; se sarà necessario adoperarsi per reperire altre risorse e se i lavori saranno ultimati entro il 2026 (una data che i vibonesi hanno scolpito nella loro mente) per come ha sempre sostenuto il presidente Occhiuto. Recentemente uno dei titolari della ditta costruttrice ha spostato la consegna dell’opera al 2027.

Vibo Valentia – Il vecchio Jazzolino aspetta di essere ristrutturato

Lo Jazzolino

Altra questione sul tavolo della discussione è rappresentata dai lavori da effettuare all’interno dello Jazzolino. Qualche mese fa era stato predisposto un piano per la chiusura totale dell’ospedale, qualche settimana più tardi il trasferimento dei reparti in altre strutture sanitarie, per poi arrivare ad accantonare la pratica. Oggi, molto probabilmente, con la presenza del commissario dei commissari ne sapremo di più.

L’appuntamento del presidente Occhiuto in Prefettura è previsto per le ore 16. Saranno presenti, benché nulla di ufficiale è ancora trapelato, oltre alla prefetta Colosimo anche i commissari dell’Azienda sanitaria provinciale di Vibo Valentia.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’ultimo monitoraggio dell’agenzia regionale (riferimento 2024) mette in aumento i tratti di costa classificati come “eccellente”
Dopo il 3-0 nei playoff, Santa Sofia d’Epiro si accende: tra coriandoli, parrucche e carri improvvisati, il paese arbereshe celebra il trionfo biancorosso con una sfilata fuori dal comune
In un caso, la giovane sarebbe stata picchiata con una corda usata come una frusta dopo essere stata attirata in una vera e propria “trappola”

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie