Il Palasport di Lamezia ancora fermo: una risorsa sprecata per lo sport cittadino

Massimiliano Serrao (FIP e Basketball Lamezia): “La prossima amministrazione comunale dovrà fare del Palazzetto una vera priorità, al di là dei colori politici”

La questione del Palasport di Via del Progresso continua a restare irrisolta, nonostante le sollecitazioni già avanzate dalla FIP Calabria e il ruolo centrale che la struttura potrebbe ricoprire per il futuro dello sport lametino. L’opera, sebbene completata nella sua parte edilizia, resta oggi inutilizzabile e in stato di quasi degrado, privando la città di un impianto moderno e funzionale.

Dopo anni di promesse, il progetto ha subito un nuovo e inatteso stop a causa della mancanza delle infrastrutture di base: non esistono infatti strade di accesso né parcheggi, requisiti essenziali per l’omologazione sportiva della struttura. Queste opere, formalmente previste nella convenzione stipulata dalla precedente amministrazione con la società privata incaricata di costruire il vicino centro commerciale, non hanno ancora tempi certi di realizzazione. Secondo quanto stabilito, dovrebbero essere ultimate solo dopo la conclusione del centro commerciale, lasciando quindi il Palazzetto in una situazione di stallo senza scadenze definite.

A preoccupare è anche il nodo relativo ai costi di gestione, presumibilmente elevati vista la grandezza e l’elevato dispendio energetico della struttura. Il risultato è una comunità priva di un impianto sportivo d’eccellenza, con gravi ripercussioni sulla crescita del movimento cestistico e sportivo cittadino.

Massimiliano Serrao, delegato dell’Assemblea Generale Nazionale della FIP, presidente della società “Basketball Lamezia” e candidato al Consiglio comunale con Azione, rilancia con forza il tema del Palasport in campagna elettorale. “La struttura deve diventare finalmente una priorità per la prossima amministrazione, indipendentemente dal colore politico che uscirà dalle urne,” afferma Serrao. “La FIP Calabria, attraverso il presidente Paolo Surace, ha giustamente sottolineato l’emergenza legata alla fruibilità del Palazzetto. Purtroppo, siamo ancora qui a chiedere interventi concreti dopo che le nostre proposte, avanzate nelle sedi istituzionali, sono state ignorate dalla giunta uscente.”

Secondo Serrao, il Palasport non è solo un’opportunità per il basket, ma un presidio strategico per l’intera città, anche in ambito culturale, scolastico e sociale. “Non possiamo permettere che finisca come lo stadio provinciale Carlei, anch’esso abbandonato e adiacente alla struttura.”

Per questo motivo, l’esponente sportivo e politico chiede che il tema venga inserito nel dibattito elettorale e che, con l’insediamento della nuova amministrazione, si apra subito un tavolo di confronto con le associazioni sportive e tutti gli attori coinvolti. L’obiettivo è attivare un intervento concreto per rendere finalmente fruibile l’impianto.

“La nostra battaglia è al fianco delle istituzioni e delle realtà sportive del territorio: il Palasport deve diventare una risorsa concreta per il basket calabrese e per tutta la cittadinanza. Non possiamo più perdere tempo.”

Anche la FIP Calabria ribadisce l’urgenza di una gestione mirata dell’impianto, per farne un’infrastruttura sportiva moderna, efficiente e polifunzionale. L’associazione invita tutte le forze politiche e sociali a collaborare per superare l’impasse, trasformando finalmente il Palasport in un bene comune e operativo.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il consigliere regionale del Pd punta il dito contro la struttura commissariale e la invita alle dimissioni
Convalidato il fermo per Francesco Di Cello: domani l’autopsia sul corpo del trentenne. Un dramma familiare segnato da anni di tensioni, minacce e disperazione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie