Gianpiero Menniti, commissario provinciale di Europa Verde – Verdi, è stato nominato quale primo collaboratore del sindaco di Vibo Valentia. Ad annunciarlo è stato lo stesso Menniti sui social. “Da ieri sera il sindaco Enzo Romeo mi ha nominato suo capo di gabinetto: incarico chiaro, diretto, tecnico, di coordinamento. Impegno gravoso, l’ho accettato e lo ringrazio per la fiducia”.
Le polemiche non mancano perché attorno alla figura di Gianpiero Menniti, (è stato tra gli ideatori e sostenitori di “Progetto Vibo” – Programma che ha portato a sindaco Enzo Romeo, trasciando con se tutta la maggioranza progressista) sono stati in tanti a puntare l’indice fino ad oggi, complice anche i comportamenti non certo avveduti di palazzo Luigi Razza sulla necessità di costituire uno staff.
Le polemiche non mancano perché attorno alla figura di Gianpiero Menniti, (è stato tra gli ideatori e sostenitori di “Progetto Vibo” – Programma che ha portato a sindaco Enzo Romeo, trasciando con se tutta la maggioranza progressista) sono stati in tanti a puntare l’indice fino ad oggi, complice anche i comportamenti non certo avveduti di palazzo Luigi Razza sulla necessità di costituire uno staff.
Ma la decisione del primo cittadino, da quanto trapela da palazzo Luigi Razza, è legata alla scarsa incisività che fino ad oggi ha avuto tutto l’esecutivo nell’affrontare i problemi della città. A distanza di circa nove mesi il sindaco si sarà reso conto della necessità di un vero coordinatore del suo ufficio. La nomina per certi aspetti stride con quanto in precedenza dichiarato dallo stesso Menniti quando è stato costretto a prendere le distanze da quanti gli avevano cucito addosso i precedenti avvisi pubblici per la ricerca di un esperto legato ai progetti del Pnrr.
Lo spessore culturale di Gianpiero Menniti è tale che potrà rappresentare sicuramente un valore aggiunto. Potrà sicuramente rappresentare un valore aggiunto anche per quanti oggi compongono un esecutivo che, fino ad oggi, non ha brillato in nessun settore se non in quello di continuare a scaricare le responsabilità sull’amministrazione precedente. Da quanto è trapelato la decisione non è stata gradita a qualche assessore.
Leggi anche – La nomina Menniti, Stefano Luciano (Udc): umiliata la vocazione pubblica delle istituzioni
Leggi anche – La mossa Menniti “risuscita” Forza Italia: il sindaco riferisca in Consiglio comunale
Leggi anche – Cutrullà e Tucci (Cuore Vibonese): il Pd ha preso le distanze dalla nomina di Menniti