Prosegue con grande successo il Torrefranca Jazz Festival, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate calabrese, organizzato dal Conservatorio “Fausto Torrefranca” in collaborazione con Ama Calabria, con il patrocinio del Comune di Vibo Valentia e il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo, del Cidim – Comitato Nazionale Italiano Musica e dell’Aiam. Alla guida artistica del Festival c’è il M° Giovanni Mazzarino, noto pianista e compositore che ha saputo creare una rassegna di straordinario valore culturale e musicale.
Oggi, venerdì 25 luglio, la terza giornata del Festival promette emozioni forti con una serata a doppio set all’insegna del grande jazz italiano, con protagonisti alcuni dei più acclamati interpreti della scena nazionale e internazionale.
Oggi, venerdì 25 luglio, la terza giornata del Festival promette emozioni forti con una serata a doppio set all’insegna del grande jazz italiano, con protagonisti alcuni dei più acclamati interpreti della scena nazionale e internazionale.
Alle 21, sul palco dell’Auditorium Spirito Santo, si esibirà il Guido Di Leone Trio, formazione guidata dal raffinato chitarrista barese Guido Di Leone, autentica colonna del modern mainstream jazz e autore di oltre cinquanta album da leader. Con lui, due musicisti d’eccezione: Dario Deidda, considerato tra i bassisti più versatili e richiesti d’Europa, e Giovanni Scasciamacchia, batterista apprezzato per la sua precisione ritmica e sensibilità musicale.
Il pubblico potrà immergersi in una scelta elegante di brani firmati da Victor Young, Jim Hall, Antonio Carlos Jobim, insieme a composizioni originali di Di Leone: un viaggio sonoro tra swing, bossa nova e improvvisazione che promette autenticità ed emozioni.
Alle 22, spazio a un duo di grande raffinatezza: la pianista Rita Marcotulli e il chitarrista Fabio Zeppetella. Due nomi di peso nel panorama jazz internazionale, che daranno vita a un dialogo musicale intimo e coinvolgente.
Rita Marcotulli, tra le più importanti pianiste e compositrici europee, vanta una carriera internazionale ricca di collaborazioni con giganti del jazz come Joe Lovano, Enrico Rava, Billy Cobham, e un palmarès che include premi come il David di Donatello, il Ciak d’Oro e il Nastro d’Argento. Al suo fianco, Fabio Zeppetella, chitarrista dal tocco inconfondibile, frutto di una lunga ricerca tra tradizione e innovazione, già partner musicale di artisti come Kenny Wheeler, Paolo Fresu e Steve Grossman.
Il programma della serata includerà brani originali dei due musicisti e omaggi a maestri come Kenny Wheeler e Pat Metheny, per un set che si annuncia carico di lirismo, virtuosismo e profondità emotiva.
Ma il Torrefranca Jazz Festival non è solo spettacolo: accanto ai concerti serali, la manifestazione si distingue per la sua proposta didattica di altissimo livello, destinata a giovani musicisti e professionisti, nell’ottica di un’arte che cresce attraverso la condivisione e la formazione.
La giornata si è aperta con la Special Masterclass tenuta da Rita Marcotulli & Fabio Zeppetella, occasione preziosa per gli allievi del Conservatorio e i partecipanti esterni per ascoltare da vicino la visione artistica di due protagonisti del jazz mondiale.
Nel pomeriggio, nella splendida sede del Conservatorio, ospitata negli spazi storici dell’Ex Collegio dei Gesuiti, sono proseguite le masterclass con un corpo docente di prim’ordine: Alice Ricciardi (canto), con l’accompagnamento del M° Bruno Montrone al pianoforte, Rosario Giuliani (sassofoni), Pietro Lussu (pianoforte), Nicola Angelucci e Fabio Accardi (batteria), Dario Rosciglione (contrabbasso e basso elettrico), e ancora Fabio Zeppetella (chitarra).
Un’offerta formativa che impreziosisce ulteriormente il valore culturale del Festival, rendendolo un punto di riferimento per la scena jazz italiana e un modello di come musica, educazione e territorio possano dialogare in armonia.
Iscrizioni e biglietti
Le iscrizioni alle masterclass sono ancora aperte sul portale del Conservatorio all’indirizzo: https://consvv.it/evento/torrefranca-jazz-festival-2025. I biglietti per i concerti, invece, sono acquistabili online al link: https://liveticket.it/ricerca_eventi.aspx?Id=8444&Testo=spirito
