Il valzer della sanità calabrese, Occhiuto di nuovo commissario

Lo ha annunciato lo stesso governatore a margine della cerimonia di proclamazione a presidente della Regione, svoltasi oggi alla Corte d'appello di Catanzaro

Roberto Occhiuto, ufficialmente proclamato oggi presidente della Regione Calabria, tornerà presto a ricoprire anche il ruolo di commissario ad acta per il piano di rientro della sanità. Lo ha annunciato lo stesso Occhiuto a margine della cerimonia in Corte d’appello a Catanzaro. “Il Consiglio dei ministri ha deciso di affidarmi nuovamente, seppur temporaneamente, i poteri da commissario per la sanità, fino a quando non si concluderà il commissariamento, che auspico avvenga nelle prossime settimane. In questo modo sarò pienamente operativo anche sul fronte del governo della sanità”, ha spiegato il presidente.

Commissariamento, a quando la fine?

Commissariamento, a quando la fine?

Riguardo all’uscita dal commissariamento, Occhiuto ha precisato che il piano di rientro deve essere trasmesso a due organismi: la Conferenza Stato-Regioni e un organismo specifico incaricato della verifica, che finora non era nemmeno costituito. “La scorsa settimana in Conferenza delle Regioni ne abbiamo deliberato la creazione, quindi bisognerà attendere i canonici trenta giorni. Considerando anche la mia intenzione di rivedere la governance delle aziende sanitarie – ha aggiunto – era necessario che qualcuno assumesse la responsabilità di firmare e guidare questo percorso. Ho quindi chiesto al governo di conferirmi questi poteri fino all’effettiva uscita dal commissariamento”. Il ritorno di Occhiuto come commissario sottolinea il continuo tira e molla sulla gestione della sanità calabrese, tra attese, proroghe e riorganizzazioni.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

La ripetizione del voto era stata disposta dopo il riconteggio delle schede relativo alle elezioni comunali svoltesi il 9 giugno del 2024, da cui era emersa la mancanza di due schede nella sezione 2
Grazie al tempestivo intervento dei vigili del fuoco, l’incendio è stato circoscritto e si è evitato che le fiamme si propagassero alle attività limitrofe
Tra i momenti più intensi dell’evento, la declamazione delle poesie da parte della professoressa Antonella Valente, che ha regalato un tocco di emozione e nostalgia al pomeriggio romano

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792