“Impresa con valore. Il futuro è Benefit”: a Vibo si riflette sul nuovo volto dell’imprenditoria

Un evento per ispirare, confrontarsi e costruire un nuovo paradigma d’impresa fondato sul valore condiviso

C’è un modo nuovo di fare impresa che già cammina tra noi. Un modello che non si accontenta del solo profitto, ma che punta a generare valore economico, sociale e ambientale. È questo lo spirito che anima l’evento “Impresa con valore. Il futuro è Benefit”, in programma giovedì 15 maggio 2025, a partire dalle ore 15.00, nella Sala A. Murmura della Camera di Commercio di Vibo Valentia.

L’iniziativa, promossa da Confindustria Vibo Valentia ed Evermind Società Benefit, si propone come un’occasione unica di confronto e ispirazione per chi crede in un modo diverso di fare impresa, in cui la crescita economica cammina di pari passo con il benessere collettivo.

In un mondo in rapida trasformazione, dove sostenibilità e impatto rappresentano ormai leve strategiche imprescindibili, l’appuntamento vuole accendere i riflettori sulla cultura delle Società Benefit. Un modello giuridico che integra nel proprio statuto finalità di beneficio comune, coniugando l’obiettivo del profitto con l’impegno concreto verso la comunità e l’ambiente.

Ad aprire i lavori saranno i saluti istituzionali di Fortunato Rizzo, presidente della Piccola Industria di Unindustria Calabria, Francesco De Luca, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Vibo Valentia, e Antonino Daffinà, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Vibo Valentia.

A seguire, una serie di interventi che approfondiranno il tema da diverse prospettive professionali e settoriali. Tra i relatori: Francesco Biacca, presidente del Terziario Innovativo di Confindustria Vibo Valentia e CEO di Evermind Società Benefit; Mariangela Zito, avvocato esperta in diritto societario e Benefit; Francesca Sgrò, notaio; Stefano Negroni di Aton S.p.A.; Simona Ruffolo, responsabile Direzione Territoriale Retail Basilicata Calabria di BDM Banca; Francesco De Notti, responsabile Sostenibilità di Medio Credito Centrale; e Gaetano Stallone, referente ESG di BDM Banca.

Un pomeriggio all’insegna della visione e del confronto, pensato per approfondire strumenti, best practice e normative che oggi consentono alle imprese di diventare protagoniste nella costruzione del futuro dei territori e delle comunità in cui operano.

L’invito è rivolto a imprenditori, professionisti, consulenti, amministratori locali e a tutti coloro che vogliono comprendere come la sostenibilità possa trasformarsi da semplice obbligo a elemento centrale della strategia aziendale.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Controlli a tappeto in uno stabilimento. Oltre 4.400 chili di alimenti sequestrati, irregolarità ambientali e igieniche. Sospesa parte della produzione
La scoperta a bordo della Lady Anna S. del Circolo Ibis conferma la vitalità dell’ecosistema marino locale, ma resta alta l’allerta sulle minacce alla specie

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie