Vibo Marina, in migliaia per la festa della Madonna del Rosario di Pompei (video)

Vibo Marina, in migliaia per la festa della Madonna del Rosario di Pompei (video)

La celebrazione ha richiamato numerosi fedeli e turisti, supportati da forze dell’ordine e Protezione civile, e si è conclusa con uno spettacolo pirotecnico

Si è rinnovata anche quest’anno, nella terza domenica di agosto, la tradizionale festa della Madonna del Rosario di Pompei, tra i momenti più attesi e sentiti dell’estate vibonese.

Dopo la celebrazione della Santa Messa, officiata da monsignor Lucio Renna nel cortile antistante la Capitaneria di Porto, la statua della Madonna è stata portata a spalla dai volontari della chiesa Stella Maris di Vibo Marina – guidata da monsignor Enzo Varone – fino al peschereccio “Paradise Secondo”, che ha ospitato l’effige sacra per la tradizionale processione in mare.

Dopo la celebrazione della Santa Messa, officiata da monsignor Lucio Renna nel cortile antistante la Capitaneria di Porto, la statua della Madonna è stata portata a spalla dai volontari della chiesa Stella Maris di Vibo Marina – guidata da monsignor Enzo Varone – fino al peschereccio “Paradise Secondo”, che ha ospitato l’effige sacra per la tradizionale processione in mare.

Come da consuetudine, la Madonna ha salutato migliaia di fedeli e turisti navigando nelle acque del porto di Vibo Marina, seguita da decine di imbarcazioni addobbate a festa. Un evento che unisce spiritualità e appartenenza, e che continua a rappresentare un simbolo profondo per la comunità. La serata si è conclusa con lo spettacolo dei fuochi pirotecnici, che hanno illuminato il cielo sul mare, suggellando una giornata di grande partecipazione popolare.

Presenti alla manifestazione anche gli uomini della Capitaneria di Porto, la Protezione civile, le forze dell’ordine, il sindaco e il comandante del Roan (Reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza), a testimonianza dell’importanza e della solennità dell’evento. Per i vibonesi, la festa della Madonna di Pompei resta un appuntamento imperdibile.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Ad Acquappesa un’auto si è ribaltata causando il ferimento del conducente, mentre a Fuscaldo un tamponamento tra un furgone e un’auto ha coinvolto altre due persone
Controlli mirati e interventi tempestivi hanno portato a denunce, sequestri e sanzioni per oltre 56 mila euro
La consegna è avvenuta alla presenza del sindaco di Mileto e dell’assessore comunale Ciccone. Il gesto simbolico si inserisce in un percorso di collaborazione tra istituzioni

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792