Inaugurata la nuova sala consiliare del Comune di Catanzaro dopo i lavori di ristrutturazione resisi necessari a causa del crollo del soffitto avvenuto nel 2018. Alla cerimonia hanno preso parte autorità civili e militari, consiglieri comunali e regionali ed ex primi cittadini. Presente anche il prefetto, Castrese De Rosa.
“Si realizza – ha detto il sindaco Nicola Fiorita – un momento di rinascita della democrazia cittadina. Restituiamo ai catanzaresi un luogo che rappresenta la storia civile e politica della nostra comunità. Quest’aula non è solo un contenitore, ma il simbolo della rappresentanza e del confronto, tornando ad essere la casa della politica cittadina”.
“Si realizza – ha detto il sindaco Nicola Fiorita – un momento di rinascita della democrazia cittadina. Restituiamo ai catanzaresi un luogo che rappresenta la storia civile e politica della nostra comunità. Quest’aula non è solo un contenitore, ma il simbolo della rappresentanza e del confronto, tornando ad essere la casa della politica cittadina”.
Gianmichele Bosco
“Il Consiglio comunale – ha detto il presidente dell’Assemblea, Gianmichele Bosco – torna dopo oltre sette anni nel suo spazio naturale, rinnovato nella sicurezza e nella funzionalità. L’obiettivo è farne un luogo moderno, accessibile e pienamente efficiente, capace di coniugare tradizione e innovazione. In un momento di crescente disaffezione verso la politica, serve riavvicinare i cittadini alla partecipazione e alla vita democratica”.
I lavori
L’intervento di riqualificazione della sala consiliare è consistito nel rifacimento completo della copertura, l’adeguamento sismico e impiantistico, la riorganizzazione degli spazi interni e l’introduzione di sistemi tecnologici multimediali per la gestione informatizzata delle sedute. Tra le novità, un impianto audio-video digitale, postazioni automatizzate per consiglieri e stampa, un nuovo sistema di illuminazione a risparmio energetico e una regia integrata per le dirette streaming. I lavori, finanziati per circa 900 mila euro con fondi di Agenda urbana, sono stati eseguiti nel rispetto della struttura originaria, recuperando gli elementi architettonici storici della sala consiliare. (Ansa)
 
								 
								 
								

 
															
 
								 
								