Incendiato il Centro Reggio Junior, colpita una storica realtà dello sport giovanile

Il sindaco Falcomatà parla di "atto vile" e assicura pieno sostegno alla famiglia Quartullo e a tutta la comunità colpita. Inquirenti al lavoro per individuare i responsabili

Un incendio è stato appiccato alle strutture del Centro Reggio Junior di Sant’Antonio, realtà impegnata da moltissimi anni a promuovere i valori dello sport attraverso la formazione e la crescita delle squadre di calcio giovanili.

“E’ un atto vile – afferma il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà – che offende le coscienze e danneggia una delle strutture che rappresenta un’eccellenza storica in termini sociali, educativi e sportivi. Una vergogna che colpisce la città sana e laboriosa che, ogni giorno, opera e agisce per il bene della nostra comunità”.

“E’ un atto vile – afferma il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà – che offende le coscienze e danneggia una delle strutture che rappresenta un’eccellenza storica in termini sociali, educativi e sportivi. Una vergogna che colpisce la città sana e laboriosa che, ogni giorno, opera e agisce per il bene della nostra comunità”.

“Alla famiglia Quartullo, ai bambini e alle famiglie del Centro Reggio Junior – prosegue – arrivino i miei più alti sentimenti di vicinanza e la massima solidarietà dell’amministrazione comunale.

Ancor di più, staremo al loro fianco in un momento così difficile che non dovrà piegare gli sforzi di quanti, con dedizione, passione e sacrificio lavorano per rendere migliore il territorio e proteggere le nuove generazioni”.

“Sono convinto – conclude Falcomatà – che, al più presto, gli inquirenti riusciranno a dare un volto e un nome a chi si è macchiato di un gesto criminale così spregevole. Ancora una volta, purtroppo, dobbiamo fare i conti un gesto ignobile, compiuto da mani ignote e balorde, che ferisce non solo una realtà sportiva, ma un punto di riferimento educativo, sociale e culturale per tanti reggini”. (Ansa)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Aumentano i rischi per chi percorre queste arterie ogni giorno, con comitati di cittadini pronti a intervenire in autonomia
Il consigliere pentastellato denuncia limitazioni nei prelievi e tempi più lunghi, chiedendo un cronoprogramma chiaro. La maggioranza regionale replica: servizi in via di normalizzazione
Si passa all’esame e alla registrazione, dopodiché il provvedimento sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale e si darà il via ai cantieri

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792