Incendio distrugge uno stabilimento balneare, l’ombra del racket dietro il rogo

Il lido era chiuso da quasi due mesi, dopo la conclusione della stagione estiva

Un incendio di origine dolosa ha provocato gravi danni in uno stabilimento balneare, il “Baia Tortuga”, nella periferia di Roccella Ionica, nella Locride. Il lido era chiuso da quasi due mesi, dopo la conclusione della stagione estiva.

Sul luogo dell’incendio sono intervenuti i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Siderno ed i carabinieri di Roccella, che hanno avviato le indagini sequestrando lo stabilimento e tutta l’area limitrofa. Il sospetto degli investigatori è che l’incendio possa avere una matrice estorsiva. (Ansa)

Sul luogo dell’incendio sono intervenuti i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Siderno ed i carabinieri di Roccella, che hanno avviato le indagini sequestrando lo stabilimento e tutta l’area limitrofa. Il sospetto degli investigatori è che l’incendio possa avere una matrice estorsiva. (Ansa)

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

La magistratura contabile ha spiegato le ragioni della mancata registrazione della delibera CIPESS. Dal canto suo Salvini promette di superare i rilievi “punto su punto”
Con uno stanziamento di 3 milioni dal Fondo sociale europeo, la Regione lancia un contributo da 10mila euro destinato alle donne in trattamento oncologico e ai caregiver che affrontano costi e rinunce lavorative
Alla cerimonia – che ha visto la partecipazione di dirigenti regionali, società e familiari – è stato ricordato il suo impegno instancabile, la sua correttezza e il ruolo di riferimento che ha svolto per generazioni di società e appassionati

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792