Incendio distrugge uno stabilimento balneare, l’ombra del racket dietro il rogo

Il lido era chiuso da quasi due mesi, dopo la conclusione della stagione estiva

Un incendio di origine dolosa ha provocato gravi danni in uno stabilimento balneare, il “Baia Tortuga”, nella periferia di Roccella Ionica, nella Locride. Il lido era chiuso da quasi due mesi, dopo la conclusione della stagione estiva.

Sul luogo dell’incendio sono intervenuti i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Siderno ed i carabinieri di Roccella, che hanno avviato le indagini sequestrando lo stabilimento e tutta l’area limitrofa. Il sospetto degli investigatori è che l’incendio possa avere una matrice estorsiva. (Ansa)

Sul luogo dell’incendio sono intervenuti i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Siderno ed i carabinieri di Roccella, che hanno avviato le indagini sequestrando lo stabilimento e tutta l’area limitrofa. Il sospetto degli investigatori è che l’incendio possa avere una matrice estorsiva. (Ansa)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Dopo il gesto clamoroso di Gagliardi, Murmura e Catania e l’incontro col questore Ruperti, il parco è stato riaperto. Ma l’emergenza sicurezza resta e la politica si gira dall’altra parte
L’edificio, finanziato con fondi Pnrr per oltre 3 milioni di euro, rischia di essere compromesso in modo irreparabile. Sul posto in azione numerose squadre dei vigili del fuoco
A generare il disappunto dei camici bianchi sarebbe la mancata corresponsione da parte dell’Asp del compenso relativo al 2024

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792