Infermieri fuori servizio salvano una donna in mare. Il Nursind: gesto di coraggio e professionalità

Provvidenziale l’intervento di Daniele Lo Bianco ed Elide Russo, che l’hanno rianimata insieme ad alcuni presenti

È stata la prontezza di due infermieri fuori servizio a fare la differenza ieri sulla spiaggia libera tra il Lido La Vela e lo stabilimento balneare La Rada, a Vibo Marina (leggi qui). Una donna colta da un malore in mare è stata soccorsa e rianimata grazie all’intervento tempestivo di Daniele Lo Bianco ed Elide Russo, che si trovavano lì per caso ma non hanno esitato a entrare in azione. I due professionisti, in spiaggia per un momento di pausa, sono accorsi immediatamente, prestando le prime cure e iniziando le manovre di rianimazione insieme ad altri presenti, tra cui due vigili del fuoco e un agente della Polizia Penitenziaria.

Un gesto coraggioso

Un gesto coraggioso

“Non erano in servizio, ma hanno agito con prontezza, competenza e grande umanità,” ha dichiarato il coordinamento provinciale del Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche. “Il loro gesto non è solo un atto di coraggio, ma la testimonianza concreta del valore della nostra professione. Vibo può contare su infermieri preparati, capaci di dare risposte immediate anche in situazioni critiche”.

Rianimata sul posto

La donna, rianimata sul posto, ha poi ricevuto le cure del 118, giunto dopo tante difficoltà perché l’elisoccorso non trovava un’area dove atterrare e perché il caos di via Vespucci non poteva permettere altre alternative. Il Nursind ha voluto sottolineare come, nonostante il soccorso non sia stato immediato, “ciò non è da attribuire a inefficienze, ma alla contemporanea gestione di altri interventi urgenti”. Un episodio che, secondo il sindacato, richiama l’attenzione sulla necessità di investire di più nell’intero sistema dell’emergenza-urgenza. “Ma soprattutto di valorizzare chi, come Daniele ed Elide, è sempre pronto a mettersi al servizio della comunità”.

Profonda gratitudine

Il Nursind ha espresso “profonda gratitudine e orgoglio” per il gesto dei due infermieri, unendosi al ringraziamento dei cittadini presenti e rinnovando il proprio impegno a tutela della categoria: “Gli infermieri sono veri pilastri della sanità pubblica”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il presidente della Regione costretto a “lavorare” anche sotto l’ombrellone. Dura andare avanti per chi ha scelto di essere “assunto” dai social
L’obiettivo è valorizzare il territorio, promuovere servizi innovativi e contrastare lo spopolamento. Il bando è rivolto a giovani under 55 residenti in Calabria
Al centro dell’evento, organizzato dal gruppo ‘Dopo le 22’, i libri ‘Una cosa sola’ e ‘Senza scorciatoie’. Dialogherà con l’autore la giornalista Alessia Truzzolillo

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792