Intensificati i controlli sulle strade, denunciato un uomo per minaccia a pubblico ufficiale

Tra le infrazioni più diffuse spiccano il mancato uso delle cinture di sicurezza e i sorpassi azzardati

In occasione della stagione estiva sono stati intensificati i controlli alla circolazione stradale da parte dei carabinieri della Compagnia di Melito Porto Salvo. Nei giorni scorsi sono state effettuate una serie di verifiche mirate che hanno portato all’individuazione di diversi automobilisti indisciplinati. Numerosi gli uomini dell’Arma impiegati nello specifico servizio e i posti di controlli effettuati, in particolar modo sulla Statale 106, arteria stradale caratterizzata dall’alto tasso di mortalità. Più di 100 veicoli controllati, oltre 150 persone identificate e numerose contravvenzioni elevate per un ammontare complessivo pari a circa 1500 euro.

Particolarmente allarmante è il dato accertato e relativo al mancato uso delle cinture di sicurezza durante la guida, vero e proprio salvavita in talune circostanze e in caso di sinistro stradale, oppure il superamento senza remore della striscia longitudinale continua al fine di effettuare sorpassi azzardati, mettendo di conseguenza a rischio l’incolumità dell’interessato e di tutti gli altri utenti della strada.

Particolarmente allarmante è il dato accertato e relativo al mancato uso delle cinture di sicurezza durante la guida, vero e proprio salvavita in talune circostanze e in caso di sinistro stradale, oppure il superamento senza remore della striscia longitudinale continua al fine di effettuare sorpassi azzardati, mettendo di conseguenza a rischio l’incolumità dell’interessato e di tutti gli altri utenti della strada.

Denuncia

In una circostanza i militari dell’Arma hanno proceduto al deferimento in stato di libertà di un uomo, per minaccia e oltraggio a pubblico ufficiale, che, dimostratosi insofferente al controllo sin dall’inizio dell’attività accertativa, aveva inveito verbalmente nei confronti dei militari senza motivo minacciandoli e oltraggiandoli. Inoltre, le numerose pattuglie messe in campo si sono imbattute in conducenti che stavano circolando a bordo del proprio veicolo con la patente o con la revisione scaduta. Per i diretti interessati è scattato anche il ritiro di patente e la sospensione dalla circolazione del mezzo.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’ultima segnalazione risale a un avvistamento avvenuto tra le 17:30 e le 18 di ieri
Era ricercato dal giugno scorso su richiesta della Dda di Reggio Calabria, nell’ambito di un’indagine che ha già portato a oltre 20 misure cautelari
Si tratta di un atto dovuto in vista delle autopsie previste per martedì, che dovranno fare chiarezza sulle cause della morte

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792