Italia spaccata in due per un tragico incidente in autostrada: morte tre persone a bordo di un’autoambulanza

A causare il sinistro è stato un Tir che ha invaso la corsia opposta. Attivato il sistema per le maxi-emergenze

Gravissimo incidente sull’A1 fra Arezzo e Valdarno. Un incidente ha coinvolto un caravan, un camion, tre auto e un’ambulanza causando tre morti e 15 feriti, di cui uno in codice rosso. I morti sono proprio i passeggeri a bordo dell’ambulanza: il paziente trasportato e i due soccorritori. Stando alle prime ricostruzioni, a causare l’incidente sarebbe stato un Tir che ha invaso la corsia opposta.

La tragedia viene commentata in una nota dal governatore della Toscana, Eugenio Giani: “Esprimo il più profondo cordoglio della Regione ai familiari delle vittime e rivolgo un pensiero commosso ed un abbraccio a tutta l’organizzazione della Misericordia di Terranuova Bracciolini, così pesantemente colpita da questa tragedia”. Giani precisa: “Subito attivato il sistema regionale per le maxi-emergenze sanitarie con l’uso di mezzi, personale e ben due elicotteri dell’elisoccorso regionale, Pegaso 1 e Pegaso 3. Sul posto anche Vigili del Fuoco e forze dell’ordine”. Tutti i feriti, sottolinea ancora il presidente della Regione, “sono in cura nei nostri ospedali e siamo loro vicini, ma inevitabilmente il nostro pensiero è per le tre persone decedute, il paziente a bordo dell’ambulanza e i due soccorritori, coinvolti dall’incidente mentre stavano svolgendo il loro prezioso servizio di volontariato sanitario. Una tragedia nella tragedia“. (Dire – www.dire.it)

La tragedia viene commentata in una nota dal governatore della Toscana, Eugenio Giani: “Esprimo il più profondo cordoglio della Regione ai familiari delle vittime e rivolgo un pensiero commosso ed un abbraccio a tutta l’organizzazione della Misericordia di Terranuova Bracciolini, così pesantemente colpita da questa tragedia”. Giani precisa: “Subito attivato il sistema regionale per le maxi-emergenze sanitarie con l’uso di mezzi, personale e ben due elicotteri dell’elisoccorso regionale, Pegaso 1 e Pegaso 3. Sul posto anche Vigili del Fuoco e forze dell’ordine”. Tutti i feriti, sottolinea ancora il presidente della Regione, “sono in cura nei nostri ospedali e siamo loro vicini, ma inevitabilmente il nostro pensiero è per le tre persone decedute, il paziente a bordo dell’ambulanza e i due soccorritori, coinvolti dall’incidente mentre stavano svolgendo il loro prezioso servizio di volontariato sanitario. Una tragedia nella tragedia“. (Dire – www.dire.it)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’iniziativa nasce grazie all’adesione dell’Asd Comprensorio Vibonese all’avviso pubblico comunale e permetterà di coprire integralmente la quota
A causare il sinistro è stato un Tir che ha invaso la corsia opposta. Attivato il sistema per le maxi-emergenze
Nel giorno del suo arrivo ha accompagnato il ministro Urso e il presidente Occhiuto in una visita al Porto di Gioia Tauro, sottolineando la centralità strategica dello scalo

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792