Jonadi, grande partecipazione all’inaugurazione della mostra permanente “JΩNAΩΣ”

In tanti hanno preso parte all’evento che segna l’apertura ufficiale dello spazio espositivo dedicato alla storia e all’identità del territorio

Una sala consiliare gremita ha accolto, sabato 7 settembre, l’inaugurazione ufficiale della mostra permanente “JΩNAΩΣ”, promossa dal Comune di Jonadi con la direzione artistica del maestro Alfredo Mazzotta. La collezione museale, composta da opere donate al Comune da artisti della “Società per le Belle Arti Permanente” di Milano, entra a far parte del patrimonio pubblico e rappresenta da oggi un presidio culturale stabile e accessibile per tutta la comunità.

Eredità di valore

Eredità di valore

La serata è stata aperta dalla delegata alla cultura Maria Angela Calzone, che ha evidenziato come l’evento rappresenti un’occasione unica per arricchire il territorio con un’eredità artistica di indubbio valore. Sono seguiti i saluti istituzionali del sindaco Fabio Signoretta, che ha ricordato la portata simbolica di collocare l’arte nella Sala Consiliare, luogo della rappresentanza democratica: “Qui, dove si prendono le decisioni più importanti per la nostra comunità, l’arte diventa guida e ispirazione per il futuro”.

L’assessore Saro Mazza ha raccontato il percorso amministrativo che ha portato all’inserimento delle opere nel patrimonio dell’Ente, mentre l’assessora Valentina Fusca ha illustrato il valore del catalogo realizzato per la mostra, che sarà presto disponibile anche in formato digitale.

Monsignor Gaetano Currà ha portato i saluti della comunità religiosa, sottolineando il valore storico e sociale di un’iniziativa che unisce cultura, territorio e visione civica.

La genesi del progetto

Particolarmente emozionante l’intervento del maestro Alfredo Mazzotta, che ha spiegato la genesi del progetto, il significato del nome “JΩNAΩΣ” — fusione tra Jonadi e la sua amata frazione Nao — e le motivazioni profonde della sua donazione: un gesto d’amore e restituzione verso le proprie radici. Ha poi ringraziato, uno a uno, gli artisti presenti in mostra: Antonino Attinà, Orazio Barbagallo, Giovanni Blandino, Michele Cannaò, Matteo Cannata, Giovanni Conservo, Maria Credidio, Andreina Galimberti, Paola Grott, Giuliano Grittini, Ibrahim Kodra, Giorgio Melzi, Eros Pellini e Togo.

A chiusura della serata, il sindaco Signoretta ha consegnato ad Alfredo Mazzotta una lettera di ringraziamento scritta di suo pugno per ciascun artista, che sarà da lui personalmente recapitata come segno di riconoscenza ufficiale da parte della comunità di Jonadi

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Saranno finanziati investimenti per impianti, infrastrutture e attrezzature, con l’obiettivo di migliorarne competitività e sicurezza
Due vincite con il “5” nel giro di 24 ore: a Girifalco centrati 17.842 euro, mentre a Reggio Calabria la dea bendata regala 45.658 euro. Sale il jackpot
Il turismo esplode anche nei borghi calabresi, trainato dagli affitti brevi e dal low cost, ma porta con sé nuove sfide

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792