Kalashnikov nascosto tra le case, nuovo sequestro dei carabinieri (video)

Kalashnikov nascosto tra le case, nuovo sequestro dei carabinieri (video)

Il ritrovamento a Gioiosa Ionica conferma la presenza sul territorio di arsenali riconducibili alla criminalità organizzata. È il secondo caso in pochi mesi nella stessa località

Un fucile d’assalto AK-47, il famigerato “Kalashnikov”, entrato da decenni nell’immaginario collettivo come simbolo di guerre e violenza mafiosa, scoperto nel cuore di Marina di Gioiosa Ionica, nel Reggino. L’arma da guerra, micidiale e ad alto potenziale, era nascosta in un’area apparentemente dismessa ma situata in piena zona abitata: un nascondiglio semplice ma funzionale, che lascia pensare a un impiego immediato in caso di necessità.

Il ritrovamento è frutto di un rastrellamento condotto dai carabinieri della Stazione locale con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, reparti addestrati proprio a operare nei contesti più difficili della provincia. La scoperta conferma un dato inquietante: la criminalità organizzata continua a disseminare sul territorio veri e propri arsenali pronti a garantire potenza di fuoco e intimidazione, persino a ridosso delle aree abitate.

Il ritrovamento è frutto di un rastrellamento condotto dai carabinieri della Stazione locale con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, reparti addestrati proprio a operare nei contesti più difficili della provincia. La scoperta conferma un dato inquietante: la criminalità organizzata continua a disseminare sul territorio veri e propri arsenali pronti a garantire potenza di fuoco e intimidazione, persino a ridosso delle aree abitate.

Non è un episodio isolato. Nell’ottobre scorso, sempre a Marina di Gioiosa, i carabinieri avevano intercettato un altro Kalashnikov insieme a un ingente numero di armi, arrestando due persone. A distanza di pochi mesi, un nuovo sequestro.
Ma la costanza dei ritrovamenti racconta anche un’altra realtà: quella di un controllo serrato e capillare portato avanti dall’Arma. Un lavoro silenzioso, fatto di rastrellamenti, perquisizioni e presidi quotidiani, che priva la criminalità dei suoi strumenti più pericolosi.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Indagini in corso da parte dei carabinieri per fare piena luce su entrambi gli episodi
Il giovane, in sella alla sua bicicletta, avrebbe imboccato un incrocio a forte velocità, finendo contro un’auto ferma allo stop. Trasportato in elisoccorso a Reggio, è stato operato
Riscontrati residui chimici oltre i limiti: controlli a tappeto e ordinanze restrittive tra Amantea e Nocera Terinese

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792