La aggredisce nel tentativo di farle ritirare la denuncia ma non può avvicinarla, arrestato un 56enne

A fronte del suo rifiuto, l’uomo si sarebbe poi avventato contro la ragazza, spintonandola e mettendole le mani in faccia

Gli agenti della Volante di Cosenza hanno arrestato un 56enne accusato di violazione del divieto di avvicinamento alla persona offesa.

Durante un servizio di controllo sul territorio, infatti, i poliziotti sono stati allertati da una giovane che, poco prima, mentre si trovava con un suo amico all’interno di un bar per prendere un caffè, sarebbe stata avvicinata da un uomo, già gravato da un divieto di avvicinamento nei suoi confronti. Lo stesso l’avrebbe aggredita verbalmente, per poi intimarle di restituirgli degli oggetti che in passato le aveva regalato e di ritirare la querela sporta nei suoi confronti. A fronte del suo rifiuto, il 56enne si sarebbe poi avventato contro la ragazza, spintonandola e mettendole le mani in faccia.

Durante un servizio di controllo sul territorio, infatti, i poliziotti sono stati allertati da una giovane che, poco prima, mentre si trovava con un suo amico all’interno di un bar per prendere un caffè, sarebbe stata avvicinata da un uomo, già gravato da un divieto di avvicinamento nei suoi confronti. Lo stesso l’avrebbe aggredita verbalmente, per poi intimarle di restituirgli degli oggetti che in passato le aveva regalato e di ritirare la querela sporta nei suoi confronti. A fronte del suo rifiuto, il 56enne si sarebbe poi avventato contro la ragazza, spintonandola e mettendole le mani in faccia.

Il 56enne, non curante della presenza dei poliziotti, avrebbe continuato con gli insulti e le minacce ma, solo grazie all’intervento repentino degli agenti ha interrotto il suocomportamento molesto.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Gli interventi, in continuità con quelli destinati a parchi e riserve, mirano al recupero di habitat terrestri e marino-costieri, alla tutela della fauna e al contrasto delle specie invasive
Concluso il primo grande CalaSummerTour della Calastreet Band, gruppo tutto calabrese che ha conquistato oltre 30 città tra Calabria, Campania, Basilicata e Sicilia, portando in scena uno spettacolo unico nel suo genere
Nel 2024 i costi elettrici per le piccole e medie imprese hanno raggiunto i 53 milioni di euro. Calabria maglia nera anche per la spesa familiare e il calo degli investimenti green

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792