La biblioteca comunale è pronta a rinascere, approvato il progetto di riqualificazione

Con un finanziamento di 1,8 milioni di euro, l’intervento punta a rendere l’edificio più moderno, sicuro e accessibile

“Il cuore pulsante della cultura vibonese, la biblioteca comunale, è pronto a lasciarsi alle spalle la sua veste ormai datata ed a rifarsi il look secondo gli standard attuali di sicurezza, efficienza e accessibilità. È con grande piacere che voglio annunciare l’approvazione del progetto esecutivo di efficientamento e recupero funzionale della biblioteca”. Non nasconde la sua soddisfazione, il sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo, nell’annunciare la conclusione di un importante step che porterà, adesso, all’avvio delle procedure di gara per l’affidamento dei lavori. Un progetto seguito con scrupolo dall’assessore ai Lavori pubblici, Salvatore Monteleone, dalla dirigente Lorena Callisti e dal rup Alfredo Santini, che ora segna un passo decisivo verso la riqualificazione. Il progetto può contare su un finanziamento complessivo di 1,8 milioni di euro e punta a restituire alla città un luogo più efficiente, sicuro e accessibile.

Interventi previsti

Interventi previsti

A spiegarne i dettagli è l’assessore Monteleone: “Gli infissi originali in alluminio anodizzato lasceranno il posto a nuove strutture ad alta efficienza. Il vecchio impianto a gasolio sarà sostituito da soluzioni sostenibili. Arriveranno un impianto fotovoltaico, nuovi sistemi di condizionamento, illuminazione e sicurezza. La sala conferenze sarà riqualificata, con sedute certificate e un palchetto rimontato per accogliere eventi e incontri. Anche l’esterno si rifà il look. I vialetti, infatti, verranno recuperati, il verde curato, l’ingresso carrabile ripristinato. E per chi arriva in bici, ci saranno 40 nuovi posti. Un segnale chiaro: questo spazio è pensato per essere vissuto, attraversato, condiviso”. All’interno, poi, si procederà con la ristrutturazione in chiave di accessibilità dei servizi igienici, scale di emergenza, impianti antincendio. Vibo Valentia sceglie così di investire nella cultura, non come ornamento, ma come infrastruttura essenziale.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Gli inquirenti, che mantengono il massimo riserbo, stanno ricostruendo le ore precedenti all’omicidio e il movente della violenta aggressione
La selezione inizia a partire da oggi. Opportunità di migliaia di posti di lavoro in Calabria e Sicilia
Le indagini si concentrano sulla vita privata della vittima, mentre non si esclude il coinvolgimento di più persone

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792