La Bit di Milano e le nuove sfide, l’assessore al turismo: la Puglia dev’essere un esempio (video)

Stefano Soriano prova a scuotere l'amministrazione: sul Porto di Vibo Marina pronti a programmare la delocalizzazione di Meridionale Petroli

Sono tornati ancora più carichi gli amministratori di Vibo Valentia dalla tre giorni della Bit di Milano. Un palcoscenico internazionale dove hanno avuto modo di presentare le loro proposte che vanno dalle tradizioni ed i riti della Settimana Santa alla riscoperta della Città Antica alla valorizzazione di Porto Santa Venere. Un programma organico che tuttavia necessità di un’amministrazione comunale con idee e tanto coraggio.

Perché lo stesso assessore comunale al Turismo, Stefano Soriano, parlando a Punto di Vista (l’appuntamento di Noi di Calabria che potrete seguire sul nostro giornale online e le nostre piattaforme social) ha detto che è necessario rimboccarsi le maniche per superare tutte le criticità che l’amministrazione si è trovata di fronte a cominciare dalla viabilità, dalla cura del verde pubblico, dall’abbandono in cui versano i siti archeologici, all’emergenza dell’acqua potabile, ai servizi di prima necessità. Senza dimenticare la salute del mare, il Porto di Vibo Marina e la delocalizzazione della Meridionale Petroli.

“Per noi – ha detto l’assessore Soriano – l’esempio dev’essere la Puglia”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il verdetto del gup ha dichiarato il non luogo a procedere anche per i figli dell’ex direttore del Polo Culturale, Emilio, Giuseppe e Gabriele Floriani. Assolta anche Valentina Amaddeo
Con questo via libera si apre ufficialmente la fase operativa: a breve sarà pubblicato il bando di gara per l’affidamento dei lavori, finanziati con oltre 800.000 euro già disponibili grazie a fondi statali e regionali
Il capogruppo del M5S in Consiglio regionale: non si può penalizzare chi da anni lavora nei territori più fragili della Calabria

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792