La Calabria “abbraccia” l’Amerigo Vespucci: il veliero più bello del mondo fa tre tappe nella regione

Dal 23 aprile al 7 maggio, tra emozione, storia e orgoglio nazionale: in arrivo anche il Villaggio in Italia con eventi e cultura

C’è un profumo d’altri tempi nell’aria, un fremito che attraversa la costa calabrese e si fa emozione collettiva. Perché non capita tutti i giorni di poter ammirare, toccare, visitare la nave più bella del mondo: la storica Amerigo Vespucci, gioiello della Marina Militare Italiana, farà ben tre tappe in Calabria nel cuore del suo “Tour Mediterraneo”.

Un evento straordinario, voluto con forza dal presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, che ha dichiarato: “È un motivo di grande orgoglio per la Calabria poter ospitare l’Amerigo Vespucci, simbolo nel mondo dell’eccellenza italiana, del nostro genio e della nostra storia. Un veliero straordinario, che tutt’oggi addestra i migliori ufficiali della Marina Militare, una nave impegnata da decenni nella salvaguardia ambientale, per tramandare alle nuove generazioni il rispetto per il nostro pianeta. L’Amerigo Vespucci continua ad essere ovunque una vera e propria Ambasciata italiana itinerante, capace di mostrare il meglio e le specificità del nostro Paese. Anche in Calabria porterà la sua fama, la sua bellezza, il suo fascino, la sua storia, e sarà una grande occasione di crescita e di promozione per l’intero nostro territorio”.

Le date calabresi della Vespucci

La prima tappa è Crotone, dove la nave sosterà il 23 e il 24 aprile. La cittadinanza potrà salire a bordo dalle 13 alle 20, esplorando da vicino il fascino delle sue vele, la lucentezza degli ottoni, l’eleganza senza tempo del suo legno pregiato.

Poi, la regina del mare approderà a Reggio Calabria il 5, 6 e 7 maggio, insieme al Villaggio in Italia, un’intera area espositiva che proporrà un palinsesto ricco di eventi gratuiti, spettacoli, incontri e attività aperte a grandi e piccoli. A Reggio le visite alla nave saranno possibili: il 5 maggio dalle 12 alle 21, il 6 maggio dalle 10 alle 21.

Tutte le visite, sia al veliero che al villaggio, sono gratuite e prenotabili online sul sito ufficiale: www.tourvespucci.it. L’apertura ufficiale delle visite sarà comunicata tramite i canali social e il sito del Tour.

Giorno 7 maggio il Vespucci sosterà al largo di Scilla per essere ammirata in mare

Il progetto: un ponte tra Italia e mondo

L’iniziativa rientra nel “Tour Mediterraneo”, parte del più ampio “Tour Mondiale” della Vespucci, un progetto nato da un’idea del Ministro della Difesa Guido Crosetto, con il sostegno della Difesa e di 12 Ministeri italiani. Per 20 mesi, la Vespucci ha solcato i mari, portando l’Italia in 30 Paesi, raccontando cultura, innovazione, gastronomia, scienza, tecnologia e industria. Un viaggio per condividere con il mondo l’identità italiana.

Il progetto è frutto della collaborazione tra pubblico e privato, ed è prodotto da Difesa Servizi S.p.A. e Ninetynine.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Inserita una copia del documento in cui sono raccolte la vita e le opere di Francesco
Il sottosegretario all’Interno ha parlato con i giornalisti a margine della cerimonia svoltasi a Catanzaro per celebrare il 25 aprile
Presenti alcune centinaia di persone. C’è stato anche un applauso corale in omaggio a Papa Francesco

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie