La Calabria difende il suo mare: nasce il progetto Edipo per la tutela della Posidonia (video)

La Calabria difende il suo mare: nasce il progetto Edipo per la tutela della Posidonia (video)

Presentato alla Tonnara di Bivona il nuovo programma dell’Ente Parchi Marini Regionali, finanziato dal Pnrr, per monitorare e valorizzare le praterie di Posidonia oceanica lungo le coste calabresi

Tutelare e valorizzare le praterie di Posidonia oceanica è l’obiettivo del progetto Edipo, promosso dall’Ente per i Parchi Marini Regionali della Calabria e finanziato con fondi europei del Pnrr. Presentato alla Tonnara di Bivona, il progetto punta a monitorare lo stato di salute, la biodiversità e la connettività genetica della Posidonia lungo le coste calabresi. Dopo l’esperienza di Tecna Acoustic fondali di Capo Vaticano, l’Ente consolida così il proprio ruolo di presidio scientifico per la tutela degli ecosistemi marini, in una regione dove inquinamento ed erosione costiera restano minacce concrete.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Nell’aula magna del Liceo classico “Michele Morelli” un convegno di alto profilo sul valore universale dei diritti umani. La professoressa Valeria Ferrari della Sapienza di Roma e il presidente Pippo Prestia richiamano la responsabilità morale e civile di una tutela che parte dalla cultura e dal linguaggio
L’Università della Calabria celebra così una transizione nel segno della continuità, della stima e dell’amore per l’Ateneo
Il presidente della Conferenza dei sindaci e sindaco di Mileto richiama Occhiuto e i subcommissari Fantozzi ed Esposito: il documento per il riequilibrio dei finanziamenti è sul tavolo da luglio. Non possiamo più aspettare

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792