A Vibo Valentia la campagna elettorale non si ferma neanche davanti ai cancelli delle scuole. Stamane il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara farà tappa in città. Dopo la visita all’Itg-Iti-Ite, dove ad accoglierlo sarà la dirigente Maria Gramendola, l’esponente del governo Meloni si recherà al Polo professionale Gagliardi-De Filippis-Prestia, dove a fare gli onori di casa sarà la dirigente Eleonora Rombolà. L’arrivo nel secondo istituto è previsto intorno alle 12:45.
Prima tappa
Prima tappa
La mattinata del ministro, pertanto, comincerà all’Ite, dove incontrerà dirigenti e studenti, per poi trasferirsi nei laboratori del Polo Gagliardi, presentati come fiore all’occhiello per attrezzature e percorsi formativi. Qui Valditara potrà vedere da vicino i progetti degli studenti, frutto di anni di lavoro sul campo e investimenti nella didattica tecnico-professionale.
Professionale Gagliardi
Il Polo professionale Gagliardi, infatti, è considerato uno dei punti di riferimento per la formazione tecnica in Calabria, grazie a percorsi che guardano tanto alle esigenze delle imprese locali quanto alle competenze chiave richieste a livello nazionale. Un piccolo faro di qualità che prova a resistere alle difficoltà strutturali e burocratiche che spesso imbrigliano l’istruzione pubblica.
A poche settimane dal voto
Ma c’è chi, di fronte a questa visita, non può non notare la tempistica: a poche settimane dalle elezioni amministrative, con la campagna ormai entrata nel vivo, anche la scuola diventa terreno di passerella politica. Il rischio, ancora una volta, è che l’attenzione verso gli istituti duri lo spazio di una foto e di un comunicato stampa, mentre i problemi strutturali – edilizia scolastica, carenze di organico, precarietà – restano sullo sfondo in attesa di risposte concrete.