La discarica dei veleni non c’è più: a Marinella di Pizzo nasce un parco per sport, natura e comunità (video)

La discarica dei veleni non c’è più: a Marinella di Pizzo nasce un parco per sport, natura e comunità (video)

Dopo decenni di abusi ambientali, l’area è stata bonificata con un investimento da quasi 10 milioni di euro. Ora la superficie è restituita alla collettività come spazio di benessere

Per trent’anni, la località Marinella a Pizzo Calabro è stata teatro di un grave danno ambientale: decine di migliaia di metri cubi di rifiuti interrati a pochi passi dal mare e vicino al fiume Angitola.

Oggi, quella discarica abusiva dei veleni è solo un ricordo. L’area è ora un parco vivibile, luogo di sport, incontro e benessere grazie a un’opera di rigenerazione che ha coinvolto istituzioni, enti territoriali e struttura commissariale.

Oggi, quella discarica abusiva dei veleni è solo un ricordo. L’area è ora un parco vivibile, luogo di sport, incontro e benessere grazie a un’opera di rigenerazione che ha coinvolto istituzioni, enti territoriali e struttura commissariale.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il Conservatorio “Torrefranca” inaugura l’Aula della Biblioteca e il Fondo musicale dedicati al grande musicologo. Un patrimonio di idee e pensiero critico per le nuove generazioni
Forze dell’ordine al lavoro per chiarire la dinamica su quanto accaduto. Chiusa al traffico la zona circostante. Inquirenti al lavoro per verificare danni e ricostruire la dinamica, ancora tutta da chiarire
La Cosfel approva misure per Soveria Mannelli, Mandatoriccio e Pizzo Calabro e dà il via libera a nuove dotazioni organiche in tredici enti locali. Ferro: lo Stato al fianco dei territori

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792