La Farmacia territoriale a “Spazio pubblico”. Il talk che racconta il territorio (video)

Uno spazio libero per commentare e discutere su fatti e avvenimenti di primo piano ponendo al centro dialogo, confronto, civiltà e rispetto delle idee

“Spazio Pubblico”, buona la prima! E le dirette che verranno non saranno da meno. Sicura e incalzante la conduzione del direttore Nicola Lopreiato, concreti e incisivi gli interventi del consigliere regionale Raffaele Mammoliti e del farmacista Giuseppe Dato che hanno avuto il piacere di mettere la prima firma nell’elenco degli ospiti. Buone anche la grafica e la regia di Alessandro Evoli, quanto mai efficaci i servizi della redazione. Appropriati e significativi anche i messaggi inviati dagli spettatori e letti in diretta dal conduttore.

La voglia di raccontare

La voglia di raccontare

Ne son venuti fuori 33 minuti di dibattito vivo, interessante, senza passaggi a vuoto, senza momenti di stanca. Insomma, nulla è stato affidato al caso. Il sicuro successo dell’esordio di “Spazio Pubblico” è legato alla professionalità di tutto lo staff di redazione, che, oltre a saper leggere il territorio, ha anche tanta voglia di raccontarlo in ogni sua sfaccettatura. Il primo argomento finito sotto i riflettori è stato la Farmacia territoriale di Vibo, con il suo carico di problemi e disagi che pesano come macigni sulla pelle dei pazienti.

Oltre gli ostacoli

Merito, naturalmente, anche e soprattutto dell’editore Francesco Cascasi, che ha intuito la bontà di un progetto che potrebbe essere solo la prima pietra di un nuovo modo di fare informazione e cultura. Un ruolo importante, per certo, lo giocherà anche il pubblico che non solo avrà la possibilità, guardando “Spazio Pubblico”, di dire la sua, ma potrà avanzare i suggerimenti giusti per arricchire e rafforzare il cammino di un talk destinato a risvegliare il confronto delle idee nella società vibonese. A microfoni spenti, la Redazione è pronta a valutare critiche e suggerimenti. Intanto, è già a lavoro per il prossimo appuntamento già fissato per mercoledì 4 dicembre, sempre alle 18,30.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Un gruppo di giovani atleti con autismo si prepara a correre a Roma per dimostrare che lo sport può abbattere ogni barriera
La Pro Loco di Reggio Calabria, presieduta da Giuseppe Tripodi, gli ha assegnato il Premio ‘Bronzi di Riace’ giunto alla XXIV edizione
L’arteria è stata chiusa al traffico. Non è la prima volta che in questa zona si verificano episodi simili

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792