La giunta Romeo nel mirino di Forza Italia: dimettetevi, per il bene di Vibo

I rappresentanti forzisti: la maggioranza appare divisa e più interessata alle cariche regionali che ai problemi dei cittadini

È passato poco più di un anno da quando la giunta guidata dal sindaco Romeo si è insediata a Palazzo Luigi Razza. Un anno che, secondo Forza Italia Vibo Valentia, ha segnato uno dei periodi più deludenti e inconcludenti della storia amministrativa recente del capoluogo.

È passato poco più di un anno da quando la giunta guidata dal sindaco Romeo si è insediata a Palazzo Luigi Razza. Un anno che, secondo Forza Italia Vibo Valentia, ha segnato uno dei periodi più deludenti e inconcludenti della storia amministrativa recente del capoluogo.

“Iniziative politico-amministrative? Nessuna degna di nota”, si legge in una nota durissima del coordinamento cittadino forzista, che parla apertamente di “impalpabilità imbarazzante” da parte dell’esecutivo e di “figuracce” come unico segno tangibile dell’azione di governo. Il progetto “Vibo Vera” viene definito una “bolla di sapone”, mentre la vera Vibo, quella reale, continua a fare i conti con degrado, inefficienza e assenza amministrativa.

Le criticità

L’accusa principale è chiara: la priorità della giunta sarebbe ormai la corsa a incarichi politici regionali, a scapito della città. “La città peggiora ogni giorno, mentre chi governa pensa solo alla propria carriera”, affermano da Forza Italia. Tra i punti più critici, la situazione disastrosa del verde pubblico, con la villa comunale chiusa e il parco di Piazza Spogliatore lasciato senza alcuna protezione. Un incarico da 150.000 euro per la salvaguardia del verde è oggi oggetto di interrogativi: “Cosa sta facendo il professionista incaricato?”. E ancora: Piazza Annarumma, simbolo di incuria; cantieri fermi da mesi o anni in via Luigi Razza, De Gasperi, Piazza Salvemini e altri angoli della città.

Il tema della sicurezza urbana è al centro delle critiche, con strade dissestate, marciapiedi pericolosi, segnali stradali obsoleti e la totale assenza di segnaletica orizzontale vicino alle scuole. Secondo Forza Italia, si tratta di “una situazione indecorosa e pericolosa, che mette a rischio l’incolumità di cittadini e studenti”.

Il decoro urbano, promesso a gran voce, rimane solo uno slogan, mentre la realtà descritta è fatta di buche, crateri, odori nauseabondi e una città abbandonata a se stessa.

Le poltrone

A peggiorare ulteriormente il quadro, l’instabilità politica interna alla maggioranza, che secondo gli esponenti di Forza Italia pensa solo a “salvaguardare le poltrone”. Il riferimento è anche alle recenti critiche mosse dal capogruppo del PD sulla gestione delle strisce blu, segno secondo i forzisti di una maggioranza fragile e divisa. “È passato abbastanza tempo per giudicare: questa amministrazione si è dimostrata totalmente inadeguata. Per il bene dei vibonesi, l’unico atto dignitoso possibile è dimettersi”, si legge nella conclusione della nota.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

La città ospiterà interpreti di rilievo nazionale, dando vita a serate all’insegna della bellezza e della cultura
Soccorso tempestivamente, è stato trasportato in ospedale. Indagano i carabinieri
Il report di RimborsoAlVolo evidenzia un’estate con meno ritardi e più voli, soprattutto low cost. Ma nonostante i miglioramenti, i disagi per migliaia di passeggeri restano

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792