La narrazione del mare e quei controlli che nessuno ha visto (video)

Acque verdi, giallastre, schiuma e bollicine hanno galleggiato per tutta l'estate sul litorale tra Pizzo e Lamezia. Ora ci vogliono far credere che tutto è andato bene

Lo senti la prima volta, resti un pò perplesso, e poi pensi: forse non ho capito bene? Poi, passa qualche giorno, apri un giornale e leggi che il mare di Pizzo ad accezione di quel problemino legato alla temperatura, è stato bello e… pulito. Merito soprattutto di chi ha tenuto alta l’attenzione, ha effettuato prelievi per portarli in laboratorio, nonché dell’attività della Capitaneria di Porto e dei controlli massicci. Ma dove? Quando? Chi li ha visti? Dove erano? Hanno scovato scarichi fognari? Hanno battuto il litorale? Qualcuno ha visto la tanta osannata task-force che ogni anno viene preannunciata? Non credo proprio. In ogni caso a stagione finita chiunque può avviare la narrazione del mare e della stagione, quella che ognuno di noi immaginava e che la propaganda ci aveva fatto credere.

Da Pizzo a Lamezia

Da Pizzo a Lamezia

Intanto da Pizzo a Lamezia Terme, pochi sono stati i coraggiosi che hanno potuto mettere i piedi in acqua e tuffarsi in maniera disinvolta in un mare verde, giallastro, color cacca, tra schiuma e bollicine che non hanno mai mollato la presa. Ma evidentemente il sindaco di Pizzo, che si chiama Sergio Pititto, con un passato impegnato a difendere i diritti dei lavoratori, questa volta s’è fatto convincere che tutto è andato bene. In fondo il bello e l’azzurro del mare non tutti lo possono distinguere. In ogni caso meglio fare calare il sipario e chiedere a chi vive a Marinella di Pizzo, o chi ci è passato e non torna più, oppure a quelli di Porto Ada, o magari a quanti vivono sulla costa di Lamezia… Potremmo avere delle belle sorprese.

La stagione vola via ma la schiuma rimane (25 agosto 2024)
Bolle e schiuma di settembre (07 settembre 2024)
© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Mentre il governatore prepara il secondo tempo del suo mandato, nella nuova squadra non compare alcun nome della provincia di Vibo Valentia. Un’assenza che pochi rimpiangono, dopo anni di presenze più narrative che operative
Durante la manifestazione “Giornate della Castagna e del Vino” sarà possibile gustare una tazza di cioccolata calda a un prezzo simbolico
È stato lo stesso genitore, vittima di calci e pugni, a chiedere aiuto al 112. L’episodio, culminato con l’arresto, sarebbe l’ultimo di una serie di violenze e minacce che da tempo avevano creato un clima di terrore in casa

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792