La Polizia rafforza i controlli nelle Serre: scattano nuovi provvedimenti

Negli ultimi giorni, gli agenti hanno notificato due avvisi orali a persone ritenute pericolose per la comunità

Il Commissariato di Polizia Serra San Bruno, guidato dal commissario capo Gianmarco Perri, ha intensificato le sue attività sul territorio. In particolare, negli ultimi giorni, la Polizia ha notificato due avvisi orali a persone ritenute pericolose per la comunità. Questi provvedimenti, disposti dal questore di Vibo Valentia, hanno lo scopo di tenere sotto controllo individui con precedenti penali per reati gravi come spaccio di droga, possesso illegale di armi e associazione mafiosa.

Da settembre ad oggi, gli agenti di Serra San Bruno hanno intensificato l’attività sul territorio, sottoponendo a controllo oltre 6.600 persone e circa 3.700 veicoli, svolgendo, inoltre, più di 1.000 accertamenti sul rispetto delle prescrizioni imposte a soggetti gravati da restrizioni della libertà personale.

Da settembre ad oggi, gli agenti di Serra San Bruno hanno intensificato l’attività sul territorio, sottoponendo a controllo oltre 6.600 persone e circa 3.700 veicoli, svolgendo, inoltre, più di 1.000 accertamenti sul rispetto delle prescrizioni imposte a soggetti gravati da restrizioni della libertà personale.

Le attività intraprese hanno inoltre permesso di monitorare individui socialmente pericolosi, fungendo così da deterrente per possibili azioni di criminalità diffusa, ed incidendo in maniera significativa sulla sicurezza dei cittadini.

Si è così proceduto al deferimento di 9 persone, ritenute a vario titolo responsabili di reati, ed avviando nei confronti di altre 7 persone i procedimenti per l’irrogazione di misure di prevenzione di pubblica sicurezza.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Decisiva la segnalazione di un cittadino e l’immediato intervento delle forze dell’ordine
Crisi idrica nello schema acquedottistico Savuto: riduzioni in 17 comuni, compresa Lamezia Terme. Appello ai cittadini: usare l’acqua con responsabilità
Dopo l’annuncio in aula l’8 luglio, la nomina degli assessori arriva con una settimana di ritardo. L’opposizione critica la tempistica, ma il sindaco tira dritto

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792