La provincia di Vibo sempre più connessa, FiberCop potenzia la rete in fibra ottica

Proseguono i lavori di posa della fibra ottica in numerosi comuni della provincia, con velocità fino a 10 Gbps. Ecco i centri coinvolti

FiberCop, gestore dell’infrastruttura digitale più estesa e capillare del Paese, prosegue il potenziamento della rete internet in fibra ottica in numerosi comuni della provincia. Gli interventi per la realizzazione della banda ultralarga hanno l’obiettivo di rendere disponibili collegamenti ultraveloci.

Cantieri FiberCop attivi

Cantieri FiberCop attivi

Ad oggi i cantieri sono attivi in diversi comuni della provincia, tra cui Acquaro, Arena, Briatico, Brognaturo, Cessaniti, Dasà, Dinami, Fabrizia, Filandari, Filogaso, Francica, Gerocarne, Jonadi, Limbadi, Maierato, Mileto, Mongiana, Parghelia, Pizzoni, Ricadi, Rombiolo, San Calogero, San Nicola da Crissa, Serra San Bruno, Simbario, Soriano Calabro, Spadola, Vallelonga, Vazzano e Zambrone. Parallelamente i lavori stanno riguardando altre realtà della provincia, con l’obiettivo di garantire la connettività ultraveloce diffusa e accessibile a tutti.

Velocità fino a 10 Gbps

L’infrastruttura digitale predisposta da FiberCop può raggiungere una velocità fino a 10 Gigabit al secondo e permetterà di accelerare i processi di digitalizzazione di cittadini, imprese e pubblica amministrazione, favorendo la fruizione di servizi innovativi, quali lo streaming in 4K, lo smart working, la telemedicina e i servizi digitali come, ad esempio, la gestione del traffico, dell’illuminazione pubblica e il monitoraggio ambientale. Inoltre, la fibra ottica contribuirà a tutelare l’ambiente grazie alla riduzione delle emissioni di CO2. I residenti possono verificare la copertura del servizio presso il proprio operatore telefonico e richiederne l’attivazione per beneficiare fin da subito delle prestazioni della nuova rete.

Servizi avanzati

“FiberCop continua a investire nella trasformazione digitale del Paese, promuovendo l’adozione della fibra ottica e facilitando l’accesso a servizi avanzati in tutto il territorio – dichiara Massimo Zaffiro, responsabile Operations Area Sud di FiberCop. La disponibilità di un’infrastruttura in grado di erogare volumi di traffico sempre maggiori attraverso connessioni stabili e veloci permetterà di sostenere le imprese nello sviluppo del loro business e di migliorare la qualità della vita dei cittadini, contribuendo alla crescita dell’economia locale”. Per la posa della nuova rete sono state utilizzate, laddove possibile, le infrastrutture già esistenti, anche nell’ambito dell’illuminazione pubblica. I lavori di scavo, dove necessari, sono stati realizzati secondo criteri di sostenibilità ambientale. FiberCop ha operato per limitare l’impatto sulla viabilità e procedere speditamente nella realizzazione della nuova rete.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Dal 17 al 27 novembre 2025 l’Aeronautica Militare porta in Calabria un’iniziativa unica di orientamento e formazione per i giovani: teoria, pratica e un’esperienza di volo indimenticabile
L’associazione, guidata da Antonio Maida, invita a superare l’immobilismo politico e ad affrontare con coraggio il declino demografico che colpisce Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia
Aumentano occupazione e redditi delle famiglie, mentre il commercio e i consumi restano in ripresa più lenta

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792