La sottosegretaria Borgonzoni al Museo Archeologico di Vibo: in arrivo 1,5 milioni di euro

Oltre al museo, il Ministero della Cultura ha destinato quasi 6 milioni di euro al recupero dell’ex Collegio dello Spirito Santo e di altri beni archeologici e architettonici della provincia vibonese

La sottosegretaria alla Cultura Lucia Borgonzoni ha visitato stamattina il Museo Archeologico Nazionale di Vibo Valentia, che custodisce una delle collezioni più importanti della Calabria, tra cui la preziosa lamina di Ipponio in oro.

La rappresentante del governo ha annunciato un investimento di circa 1,5 milioni di euro da parte del Ministero della Cultura per potenziare ulteriormente il museo, consolidandone il ruolo di attrattore culturale su un territorio ricco di storia millenaria. L’intervento farà parte di una nuova fase progettuale che mira a una visione più moderna e inclusiva della fruizione culturale.

La rappresentante del governo ha annunciato un investimento di circa 1,5 milioni di euro da parte del Ministero della Cultura per potenziare ulteriormente il museo, consolidandone il ruolo di attrattore culturale su un territorio ricco di storia millenaria. L’intervento farà parte di una nuova fase progettuale che mira a una visione più moderna e inclusiva della fruizione culturale.

Inoltre, il MiC ha stanziato risorse per il recupero e la rifunzionalizzazione dell’ex Collegio dello Spirito Santo e altri beni archeologici e architettonici della provincia di Vibo Valentia, per un investimento complessivo di quasi 6 milioni di euro. La visita si è svolta alla presenza del direttore del Museo, Fabrizio Sudano, “e rappresenta un segnale tangibile dell’impegno del Ministero nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale regionale”.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Oltre al museo, il Ministero della Cultura ha destinato quasi 6 milioni di euro al recupero dell’ex Collegio dello Spirito Santo e di altri beni archeologici e architettonici della provincia vibonese
“Con la sua presenza – si legge in una nota – Gelmini intende dare un segnale di vicinanza al territorio e rafforzare l’impegno di Noi Moderati nel promuovere sviluppo, lavoro e nuove opportunità”
Il riconoscimento celebra un percorso imprenditoriale che valorizza il territorio attraverso eccellenze nella ristorazione, ospitalità ed eventi

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792