La verità di Gilberto Floriani. Due mesi fa l’ex direttore del Sbv aveva tirato in ballo presidente e assemblea dei sindaci (video)

La verità di Gilberto Floriani. Due mesi fa l’ex direttore del Sbv aveva tirato in ballo presidente e assemblea dei sindaci (video)

E sull’affidamento di incarichi ai figli aveva aggiunto: facevano parte di una cooperativa selezionato dalla Regione. Accuse pesanti al Comune sul canone: altri enti non pagano nulla

L’inchiesta della Guardia di Finanza e della Procura di Vibo Valentia sulla gestione del Sistema Bibliotecario Vibonese, che su disposizione del Gip ha portato agli arresti domiciliari dell’ex direttore del Sbv Gilberto Floriani e dell’ex direttore amministrativo Valentina Amaddeo, oltre al coinvolgimento di tre figli dello stesso Floriani, ci riporta alle dichiarazioni rese al nostro giornale (Noidicalabria.it) dall’ex direttore del Sistema il 27 febbraio scorso. In quell’occasione Floriani, rispondendo alle nostre domande, fra le altre cose aveva detto: «Non mi sono pagato negli ultimi dieci anni; mi dicono che ho gestito l’ente favorendo i miei familiari e non è vero perché loro facevano parte di una cooperativa selezionato dalla Regione». Sempre durante quell’intervista ha anche ribadito che lui rappresentava l’organo esecutivo e che le direttive venivano date da un presidente e dall’assemblea dei sindaci. E per quanto concerne il contenzioso con il Comune l’ex direttore ha evidenziato che il Comune dal Sbv chiede dei soldi mentre a tutti gli altri enti che svolgono attività onerose i locali vengono concessi gratuitamente, a cominciare dall’Istituto di criminologia.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Si è spento a Roma, a 77 anni, a causa di una grave malattia. Ha lottato per dare dignità e diritti al suo piccolo paese di montagna. “Esempio luminoso di passione e impegno politico”, lo ricorda la segretaria provinciale del Pd Teresa Esposito
L’incontro promosso da Libritalia Edizioni, tra musica dal vivo, creatività studentesca e riflessioni sul valore educativo del teatro musicale
Cosenza, con 1.472.757, è la provincia che possiede più libretti di risparmio e buoni fruttiferi postali. Seguono Reggio Calabria (1.115.652), Catanzaro (732.092), Vibo Valentia (381.973) e Crotone (216.895)

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792