La campagna elettorale entra nel vivo e Forza Italia si presenta con una visione chiara così come espresso da Salvatore De Biase: costruire una Lamezia moderna, ordinata e protagonista, attraverso una politica fondata su responsabilità condivisa, ascolto e pragmatismo. Un progetto ambizioso, guidato dal sindaco Mario Murone, volto a restituire alla città la centralità che merita, nel contesto calabrese e nazionale.
Il programma si articola su tre assi temporali – a breve, medio e lungo termine – per affrontare da subito le urgenze, ma anche per tracciare un percorso duraturo di sviluppo sostenibile e coerente con le risorse disponibili.
Obiettivi a breve termine: concretezza e qualità della vita
Prioritario sarà il controllo delle risorse economiche già presenti in bilancio, affiancato da una riorganizzazione del personale comunale, con l’attivazione di nuove assunzioni e qualifiche. Altro punto fondamentale sarà il miglioramento della qualità urbana: cura del verde, arredo urbano, viabilità efficiente e maggiore controllo per contrastare disordine e incuria. Una città bella e vivibile è il primo passo verso una comunità coesa e dinamica.
A medio termine: Lamezia riferimento per la Calabria
La visione si allarga a un progetto di rilancio identitario: Lamezia come centro degli interscambi, polo commerciale e culturale per tutta la regione. Una città del design e della moda, ispirata a figure di spicco come Anton Giulio Grande; ma anche culla del cinema, della cultura, dello sport e dei prodotti enogastronomici. Un’identità urbana forte, valorizzata attraverso eventi, promozione e investimenti mirati.
A lungo termine: Lamezia città di mare, accogliente e internazionale
L’ambizione è trasformare Lamezia in una vera e propria città di mare, con un piano spiaggia integrato, stabilimenti balneari moderni e una rete di accoglienza turistica efficiente. Parallelamente, si vuole costruire un percorso promozionale nel settore vitivinicolo e oleario, eccellenze locali capaci di generare un fatturato superiore a quello del bilancio comunale.
Lamezia è la città dei sapori, dei colori, dove passato e futuro si incontrano. Per questo è fondamentale puntare su una movida sana, su centri storici vitali, grazie anche alla valorizzazione dell’artigianato locale, come dimostrano con successo regioni come la Puglia.
Una politica del fare, vicina alle famiglie e alle fasce deboli
Forza Italia sostiene una politica delle larghe intese, attenta ai diritti, ai servizi, alla legalità. Il piano include proposte innovative già presentate in passato, come la provincia Lamezia-Vibo, la Lamezia interattiva con i comuni limitrofi, o un’area urbana integrata con Catanzaro. Idee ancora valide, oggi da ripensare e attuare.
Al centro, resta la lotta all’emigrazione giovanile e allo spopolamento delle aree montane, offrendo ai giovani prospettive, formazione, lavoro; e agli anziani sicurezza e vivibilità. Una città a misura di tutti.
Una Lamezia che merita il meglio
“Dobbiamo cambiare!” è l’appello di Forza Italia, che guarda alle risorse del PNRR, al programma PinQua, all’Agenda Urbana e alle nuove opportunità europee come leve fondamentali. Lamezia ha una vocazione centrale, ma finora non ne ha tratto vantaggio. È tempo di farlo.
Il sindaco Mario Murone incarna questa visione: un profilo civico forte, supportato dai partiti, capace di guidare con competenza e spirito di servizio una classe politica “del fare”. Perché la politica deve servire la città, non farsi servire.
Lamezia è una città splendida, ricca di cittadini di valore. È tempo di amarla di più, rispettarla, e sostenerla nella sua crescita. Forza Italia è pronta a regalare un nuovo futuro.