Lamezia è una città sempre più vecchia: 145 anziani ogni 100 giovani

Allarmanti i dati Istat che evidenziano un incremento della popolazione over 65

Lamezia Terme, una delle principali città della Calabria, si trova ad affrontare una realtà demografica comune a molte aree del Italia e: l’aumento dell’indice di vecchiaia. Questo parametro, che misura il rapporto tra la popolazione anziana (oltre i 65 anni) e quella giovane (meno di 15 anni), offre una fotografia significativa del cambiamento sociale e demografico che la Nazione sta vivendo.

L’indice di vecchiaia

L’indice di vecchiaia

L’indice di vecchiaia rappresenta la quota di anziani rispetto ai giovani. Quando il valore supera 100, significa che ci sono più anziani che giovani. Negli ultimi decenni, a Lamezia Terme, questo indice è cresciuto, seguendo una tendenza nazionale e regionale. Tra le cause principali troviamo la diminuzione del tasso di natalità.

La situazione a Lamezia Terme

Secondo gli ultimi dati Istat, che fotografano il panorama nazionale l’indice di vecchiaia procede aumentando in modo spedito, senza dubbio il fenomeno ha profonde implicazioni sociali ed economiche. La città di Lamezia Terme presenta un rapporto di 145,4 anziani ogni 100 giovani.

Conseguenze sociali ed economiche

L’aumento dell’indice di vecchiaia ha un impatto significativo sul territorio, in particolare in una regione del sud come la Calabria che già pecca di servizi e sostegni alla popolazione. L’aumento di popolazione anziana incide dunque sui servizi sanitari poiché la popolazione anziana richiede maggiori risorse per cure mediche, assistenza domiciliare e strutture di accoglienza e sulla forza lavoro perché una popolazione giovane in calo produce una diminuzione del mercato del lavoro locale.

Lamezia Terme dovrà, come molte città italiane, rispondere a una sfida cruciale: garantire un futuro sostenibile nonostante l’aumento dell’indice di vecchiaia. (foto web)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Crisi idrica nello schema acquedottistico Savuto: riduzioni in 17 comuni, compresa Lamezia Terme. Appello ai cittadini: usare l’acqua con responsabilità
Dopo l’annuncio in aula l’8 luglio, la nomina degli assessori arriva con una settimana di ritardo. L’opposizione critica la tempistica, ma il sindaco tira dritto
Lettera aperta dei commercianti del centro storico: senza interventi urgenti, chiuderemo. Il sindaco mantenga le promesse fatte in campagna elettorale

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792