Lamezia, il centrodestra si prende tutto: Commissioni e incarichi

Dopo la vicepresidenza del Consiglio, maggioranza senza aperture anche sulle Commissioni permanenti

A Lamezia Terme si consolida la linea di chiusura della maggioranza di centrodestra, che prosegue nel rafforzamento del proprio controllo politico all’interno delle istituzioni cittadine. Dopo il primo Consiglio comunale e il rifiuto di aprire alla minoranza per la vicepresidenza dell’Assise, il centrodestra si è assicurato anche la guida delle prime tre Commissioni consiliari permanenti, eleggendo presidenti e vicepresidenti espressione esclusiva della coalizione di governo.

Presidenza 

Presidenza 

Alla presidenza della Prima Commissione (Affari generali, istituzionali, decentramento e personale) è stato eletto Massimo Cristiano (Lega), affiancato da Davide Mastroianni (Forza Italia). La Seconda Commissione (Servizi economici e finanziari) è andata a Giovanni Manuel Raso (Fratelli d’Italia), con vicepresidente Mimmo Gianturco (Lamezia Domani). La Terza Commissione (Servizi sociali, sanità, ambiente) sarà invece guidata da Michele Rosato (Noi Moderati), con Francesco Caruso (Lamezia Domani) alla vicepresidenza.

Malessere interno

Non sono mancati segnali di malessere all’interno della stessa maggioranza: il consigliere Giancarlo Nicotera, pur eletto nella coalizione vincente, si è astenuto dal voto, ribadendo la necessità di un’apertura istituzionale nei confronti della minoranza. Una posizione che lo colloca sempre più in una posizione autonoma rispetto al blocco di centrodestra.

Seguire la stessa linea

Secondo fonti vicine all’amministrazione, l’intenzione è di proseguire sulla stessa linea anche per le restanti Commissioni: Servizi all’educazione, cultura e sport; Pianificazione e governo del territorio; Sviluppo economico; Politiche giovanili e occupazione. Un assetto che confermerebbe la volontà della maggioranza di concentrare su di sé la gestione politica delle principali leve consiliari.

Stesse dinamiche per le partecipate

Non meno rilevanti le dinamiche che si muovono attorno agli enti partecipati e agli organi di staff. La Lega, secondo indiscrezioni, starebbe puntando alla presidenza della Lamezia Multiservizi, con il nome di Donatella Amicarelli – candidata non eletta – che circola con insistenza. Parallelamente, sta prendendo forma la struttura di supporto al sindaco, Mario Murone, con la previsione di incarichi a figure politiche appartenenti a Forza Italia, Lega e Lamezia Domani, piuttosto che a profili tecnici esperti in comunicazione istituzionale.

Interrogativi 

Scelte legittime sotto il profilo politico, ma che pongono interrogativi rispetto alla trasparenza e alla sostenibilità economica di tali incarichi. In molti, infatti, chiedono chiarezza sui costi che lo staff del primo cittadino comporterà per le casse comunali.

Temi centrali

Sul fronte amministrativo, le prossime settimane saranno cruciali: il Consiglio comunale si appresta ad affrontare temi centrali come le variazioni di bilancio e la definizione della Tari 2025. Dossier che metteranno alla prova la coesione della maggioranza e la capacità di governo della nuova amministrazione

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Nell’intervista si sofferma sul futuro delle imprese, sulla trasformazione tecnologica e sull’impatto dei dazi internazionali
Disposte verifiche sulle procedure di soccorso e trasferimento. La bambina sempre cosciente e con parametri vitali nella norma fino al decesso
Dopo la vicepresidenza del Consiglio, maggioranza senza aperture anche sulle Commissioni permanenti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792